Financial Targets
Il Roadmap al 2025 rappresenta il consolidamento di una nuova fase per il Gruppo Webuild. Il Piano si basa su 3 drivers:
Evoluzione del Business
per il periodo 2023-2025, il Gruppo fa leva su il solido portafoglio ordini di €53,4 miliardi già acquisito, che copre oltre il 95% dei ricavi ed EBITDA previsti in tutto il triennio.
Piano di efficientamento operativo e generazione di cassa
Continua l’impegno di Webuild nel mantenere sotto controllo i costi sia di sede che di cantiere. Nel periodo 2023-2025, il Gruppo prevede di ridurre i costi operativi fino a €180 milioni cumulato nel periodo attraverso l’implementazione di alcune azioni, tra cui:
- ottimizzazione delle filiali e delle controllate, incluse sinergie con Clough;
- automazione di processi di back office;
- iniziative specifiche individuate su cantieri mirati;
- ottimizzazione dei costi esterni.
Investimenti in sicurezza, innovazione e ambiente
L’impegno per garantire costantemente le migliori condizioni di salute e sicurezza si conferma al centro della strategia del Gruppo, con una riduzione nel 2022 dell’indice di frequenza degli infortuni (LTIFR) del 41% rispetto alla baseline del 2017, superiore al target del -40% prefissato per l’anno.
Target Finanziari 2023-2025
Target Finanziari 2023-2025
I target finanziari non riflettono gli impatti potenziali derivanti da avvio di mega progetti quali il Texas bullet train, il Ponte di Messina e le efficienze operative legate alla riorganizzazione delle controllate.
Tali previsioni si basano sull’assenza di cambiamenti rilevanti sia nella crisi geopolitica relativa al conflitto militare in Ucraina (si precisa che Webuild non ha più esposizioni nel paese) che nell’evoluzione dell’emergenza sanitaria e non assumono dinamiche estreme di disruption dello scenario macroeconomico.