Linea ferroviaria Marsiglia-Ventimiglia
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fadmin.webuildgroup.com%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2F2023-05%2Fprincipatodimonaco-marsigliaventimiglia-1.jpg&w=3840&q=75)
Il progetto ha riguardato la deviazione in sotterraneo tra i progressivi km 237,451 e km 240,476, nel tratto tra Cap D’Ail ed il Principato di Monaco della linea ferroviaria Marsiglia-Ventimiglia.
Per la realizzazione delle opere sono stati predisposti tre cantieri di lavoro:
nel settore Ovest in prossimità del raccordo con la linea in esercizio
nella “camera di attacco”
nel settore Est all’interno del vallone di Santa Devota
Lo scavo di 2.672 m. di galleria ferroviaria é stato realizzato usufruendo di tre fronti di avanzamento ubicati come di seguito:
1 all’imbocco naturale Ovest
2 nella “camera di attacco”
Principali dati tecnici:
Tipologia delle opere e quantità principali:
Lunghezza della galleria 2 672 m
Sezione teorica variabile da 35 a 288 m2
Scavi in sotterraneo:
con fresa 22.324 m3
con esplosivo 318.309 m3
meccanico per piccole sezioni 90.950 m3
Scavi all’aperto (in roccia): 52.625 m3
Spritz-béton con fibre: 30.758 m3
Spritz-béton: 2.741 m3
Centine: 2.014 t
Blindaggi: 5.288 m2
Perforazioni: 16.054 ml
Jet-grouting: 3.155 ml
Ancoraggi di sostegno: 553 t.
Tiranti e ancoraggi passivi: 16.971 ml
Tiranti e ancoraggi attivi: 3.425 ml
Calcestruzzo di rivestimento: 120.538 m3
Casseri: 98.627 m2
Micropali: 3.970 ml
Infilagli: 1.015 ml
Parete berlinese: 662 m2