Progetto Linea Alta Velocità Torino-Lione Lotto 2
Cantieri operativi "La Praz" e "Saint-Martin-de-la-Porte"

Il progetto relativo al Lotto 2 (Cantieri 6, La Praz e /7 Saint-Martin-de-la-Porte) del Progetto Tunnel Euralpin Lyon-Turin (TELT), include lo scavo della galleria di base per una lunghezza di 25 chilometri, utilizzando 3 talpe meccaniche (TBM) per la maggior parte del tracciato, mentre i restanti 21 chilometri verranno scavati con i metodi tradizionali (esplosivi e mezzi meccanici "Drill&Blast).
I lavori di scavo non riguardano solo le due gallerie principali destinati alla circolazione dei treni, ma anche la creazione di 71 siti di sicurezza, e anche numerose gallerie e caverne "tecniche", alcune delle quali raggiungono oltre i 20 metri di altezza.
Il contratto è stato assegnato al consorzio, composto da Webuild (50%), VINCI Construction Grands Projets (leader), Dodin Campenon Bernard e Campenon Bernard Centre Est.
Una breve panoramica del Progetto "Tunnel Euralpin Lyon-Turin (TELT)"
La galleria Tunnel Euralpin Lyon-Turin (TELT) raggiunge una lunghezza di 57,5 chilometri collegando Saint-Jean-de-Maurienne, in Francia, a Susa, in Italia, ed è parte del programma per lo sviluppo degli scambi economici europei e del miglioramento del traffico passeggeri. Il progetto permetterà la transizione sostenibile verso il trasporto ferroviario delle merci per il trasporto su lunga distanza. Con un milione di camion in meno sulle vie alpine entro il 2030, l'intero progetto Tunnel Euralpin Lyon-Turin permetterà la riduzione di 1 milione di tonnellate di CO2 all'anno, rappresentando così il collegamento strategico all'interno del Corridoio Mediterraneo TEN-T, collegando l'Europa orientale a quella occidentale.
In totale sono previsti 11,2 mln ton di materiale di scavo e ben 55 km di nastri per trasportarlo al di fuori della galleria.
La prima delle 3 TBM che scaveranno in questi cantieri è lunga 180 metri, pesa 2.300 tonnellate e ha una testa fresante di 10,4 metri di diametro. Sarà impiegata per scavare 9 km del tunnel di base, da Saint-Martin-de-la-Porte in direzione La Praz.
Infografica