Podcast We Build Stories

Dal magazine We Build Value nasce il 
progetto di Podcast We Build Stories

Podcast Webuild

“We Build Stories” è il podcast di “We Build Value”, il digital magazine del Gruppo Webuild che racconta il mondo delle infrastrutture attraverso lo sguardo e l’esperienza di uno dei più grandi player mondiali del settore.

Una nuova rubrica fatta di approfondimenti, storie e testimonianze che raccontano il mondo delle infrastrutture, danno voce alle sfide ingegneristiche dietro la costruzione di grandi opere ed alla passione dei protagonisti che popolano i cantieri.

Il progetto di podcasting nasce come un osservatorio sulle grandi opere e mantiene uno sguardo sempre attento sul mondo che cambia, con un focus speciale ai temi che si legano alla tutela dell’ambiente, come la mobilità sostenibile e le energie pulite.

“We Build Stories” arricchisce i contenuti del digital magazine in ottica cross-mediale ampliando il pubblico di riferimento ed offrendo ai propri lettori una nuova modalità di fruizione ed approfondimento degli articoli stessi.

Attraverso “We Build Storie” parleremo della rivoluzione lanciata dalla mobilità sostenibile nei grandi centri urbani, dell’impatto sulla qualità della vita delle persone assicurato dalle linee dell’Alta Velocità e dell’Alta Capacità, dei più moderni impianti di gestione idrica e di come le infrastrutture rappresentino un argine agli effetti più drammatici del clima impazzito.

We Build Value è un punto di riferimento nel dibattito internazionale sulle grandi opere. Il nostro digital magazine offre uno sguardo inedito sul mercato e i trend delle infrastrutture, sulle nuove sfide per la sostenibilità e sul ruolo dell’industria nella crescita economica

Innovazione e sostenibilità nel tunnel dei record

Tecnologie innovative e protezione ambientale uniscono le forze per costruire il tunnel ferroviario ad alta velocità più lungo del mondo

 

Da Copenhagen a Riyadh per tornare in Italia, gli ultimi venti anni del Gruppo Webuild

Da Copenhagen a Riyadh per tornare in Italia, gli ultimi venti anni del Gruppo Webuild

 

Highway 50: coast to coast sull’autostrada più isolata d’America

Da ovest a est, quasi 5 mila chilometri coast to coast: il viaggio su una grande infrastruttura americana.

 

“Il treno proiettile in viaggio verso il Sud”

Il Sud e il suo sviluppo: il riscatto di un territorio che può passare attraverso le infrastrutture. La testimonianza di chi ha vissuto dall’interno la costruzione ieri dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria e oggi dell'alta velocità Napoli-Bari

 

Voci dal Ponte: quattro episodi dedicati alla costruzione del nuovo Ponte Genova san Giorgio

“Voci dal Ponte”  è la serie di lancio del progetto podcast We Build Stories dedicata alla costruzione del Nuovo Ponte Genova  San Giorgio in cui i protagonisti dell’opera e cittadini offrono le loro testimonianze per ricostruire i segreti di un’opera divenuta un simbolo di rinascita per l’Italia intera.

Sono le voci di Genova. Voci di operai, di ingegneri, di curiosi e cittadini che osservano e si interrogano sul nuovo ponte. Voci di un cantiere in perenne movimento, ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette.

 

“Dalla carta alla materia” – il primo podcast di “Voci dal Ponte”

Affidato al racconto di Nicola Meistro, ingegnere di Webuild e amministratore delegato di PerGenova, il primo episodio ripercorre i momenti più importanti della costruzione del nuovo ponte, le sfide affrontate, l’impegno profuso, la passione e la dedizione speciali che centinaia di tecnici e operai hanno dimostrato per chiudere la ferita aperta dopo il crollo del ponte Morandi.

 “Il ponte visto da dentro” - il secondo podcast di “Voci dal Ponte”

Sono le testimonianze degli operai del cantiere del nuovo Ponte Genova che con coesione ed un senso di responsabilità collettiva fuori dal comune hanno portato avanti i lavori in tempo record. Sono uomini e donne che hanno vissuto nei compound allestiti al confine del cantiere, che hanno condiviso un percorso importante, e che sono oggi in grado di raccontare la loro esperienza dall’interno, in una sorta di viaggio circoscritto in quei confini oltre i quali a nessun altro è stato permesso di entrare.

“Il ponte visto da fuori” – il terzo podcast di “Voci dal Ponte”.

Affidato alle voci dei genovesi è un omaggio alla città di Genova. Persone comuni che hanno assistito alla tragedia del crollo del ponte Morandi e che per mesi hanno seguito con curiosità i lavori per la costruzione del nuovo Ponte. Attraverso le loro voci rivive l’impresa portata a compimento dagli uomini e dalle donne che hanno realizzato l’opera in tempi brevissimi, continuando a lavorare anche nel periodo di emergenza Coronavirus, quando l’Italia e il resto del mondo si sono bloccati.

“La filiera delle imprese italiane che hanno fatto il ponte di Genova” – il quarto podcast di “Voci dal Ponte”.

Sono 330 i fornitori del Ponte di Genova che hanno messo a disposizione i loro prodotti di eccellenza per la nuova infrastruttura: sono imprese italiane di piccole e medie dimensioni che hanno contribuito alla realizzazione del nuovo Ponte di Genova, per un valore delle forniture che supera i 160 milioni di euro. Un modello virtuoso di valorizzazione delle competenze nel settore delle infrastrutture. Numeri che raccontano solo in parte una storia che prende vita nella testimonianza dei singoli protagonisti e delle loro imprese.

"Voci dal Ponte": la serie podcast dedicata al nuovo ponte

Il ponte e la sua città, attraverso la voce di operai, di ingegneri, di curiosi e dei cittadini genovesi, che osservano e si interrogano sul nuovo ponte.

 

Sustainable Mobility:

dall’Italia agli USA, passando per Francia e Danimarca Aiutiamo le persone a spostarsi in maniera veloce, efficiente e sostenibile

Approfondisci
Podcast We Build Stories
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie