22 marzo 2021

Infrastrutture: la risposta sostenibile alla carenza di acqua nel mondo

NEWS

Water

22 marzo 2021 - Più di un miliardo di persone, di cui un terzo costituito da bambini, non dispone di risorse d’acqua sufficienti per i propri bisogni quotidiani. 

Una delle ultime ricerche dell'UNICEF intitolata “Water Security for All” indica nel cambiamento climatico e nella crescita della popolazione due tra le principali cause del problema, oltre alla carenza di infrastrutture adeguate per la gestione efficiente delle acque.

In occasione della “Giornata mondiale dell'acqua” l’ONU invita a riflettere sul valore dell’acqua e sulla necessità che l’acqua diventi bene disponibile per tutti.  Questo traguardo può essere raggiunto anche grazie a infrastrutture costruite per raccoglierla, gestirla, trattarla, pulirla e distribuirla per gli utilizzi finali. 

Il Gruppo Webuild insieme alle sue società Lane e Fisia Italimpianti hanno, in questo senso, un ruolo da protagonista mondiale nel panorama delle infrastrutture nel settore Acqua, con progetti in corso sull’intero ciclo idrico, dalla produzione di acqua potabile, alla costruzione di dighe per finalità irrigue, al trattamento finale delle acque reflue.  

 

Infrastrutture: la risposta sostenibile alla carenza di acqua nel mondo
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie