Fotonews Ponte Farnese: l’artista Olivier Grossetête racconta il progetto

roma-ponte-farnese

Oggi a Villa Farnesina l’artista Olivier Grossetête ha presentato il progetto, mentre proseguivano i lavori con lo studio dei tre palloni aerostatici da parte del team dell’artista , che ha effettuato la pianificazione e l’analisi tecnica del processo di sollevamento dei palloni che domani permetteranno all’opera “Ponte Farnese” di volare sopra al Tevere nei pressi di Ponte Sisto.

Nel corso nell’incontro con la stampa, l’artista francese si è complimentato della collaborazione e del forte contributo dato dai cittadini alla realizzazione del progetto artistico e dell’energia che caratterizza il popolo italiano, ritenendo questa esperienza “eccitante” oltre ogni aspettativa.

Spiega Grossetête: “Avevo già realizzato tre istallazioni di ponti, ma questo è il primo ad essere sospeso sopra un fiume, il che comporta maggiori difficoltà tecniche”. “Per questo, domani - prosegue l’artista - una squadra di tecnici di Webuild si metterà al lavoro per contribuire al completamento dell’istallazione, al trasporto del Ponte e al gonfiaggio dei tre palloni aerostatici che ne permetteranno il sollevamento in aria”.

Oliver Grossetête ha voluto anche illustrare il significato simbolico che attribuisce all’opera: “I mie ponti sono effimeri, ma spiegano bene (anche se la gente non può materialmente attraversarli) l’importanza dei collegamenti”. “Se non ci fossero i ponti - spiega ancora l’artistanon sarebbe infatti possibile collegare le città divise dai fiumi”.

Conclude Grossetête: “Siamo stati molto contenti della partnership tra l’Ambasciata di Francia e Webuild, tra un’istituzione presente con una sede prestigiosa nella capitale e un grande costruttore di ponti. Si tratta di un progetto grandioso che riassume una storia per molteplici aspetti importante”.

Gallery Foto Ponte Farnese 12 Luglio 2021

ponte-farnese-01

1 / 0
Fotonews Ponte Farnese: l’artista Olivier Grossetête racconta il progetto
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie