12 dicembre 2019

Trionfo degli atleti del Circolo Canottieri Aniene nei mondiali di vela in Nuova Zelanda. Salini Impregilo con il Circolo per puntare su giovani, sostenibilità e diversity

NOTE STAMPA

Milano, 12 dicembre 2019 - E’ una medaglia d’oro che premia la tenacia e il lavoro di squadra quella di Maelle Frascari del Circolo Canottieri Aniene, sponsorizzato da Salini Impregilo, che insieme a Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) ha conquistato il primo posto mondiale del catamarano misto foiling Nacra 17 nei mondiali di Vela svoltisi in Nuova Zelanda, decretando il trionfo del Circolo. Ad Auckland, conosciuta come la “città delle vele”, Frascari ha infatti raccolto il testimone da un'altra atleta Aniene, Caterina Marianna Banti, campionessa del mondo uscente insieme a Ruggero Tita (Fiamme Gialle), che ha onorato il titolo vincendo la Medal Race. Due anni consecutivi di successi nei Nacra 17 quindi per il Circolo Canottieri Aniene, che Salini Impregilo affianca dal 2013 per sostenere il sogno di 10 giovani equipaggi in uno sport rispettoso dell’ambiente come la vela, capace di rispecchiare temi chiave per il Gruppo: focus sui giovani, competenza, sostenibilità, inclusion and diversity, ambizione e dimensione internazionale.

Il titolo premia la determinazione di atleti che nel corso delle ultime stagioni hanno dovuto superare una serie di infortuni, saltando appuntamenti importanti nello scenario mondiale del settore.  Ma nel corso degli anni il giovane Team del CC Aniene ha potuto ottenere alcuni fra i risultati più prestigiosi: Frascari corona col titolo mondiale una stagione di vertice, nella quale tra l'altro ha vinto la finale di Coppa del Mondo a Marsiglia e chiuso al 2° posto le settimane di Kiel e Palma di Maiorca e al 6° l'Europeo in Gran Bretagna, sempre insieme a Bissaro. Nel 2015 era stata invece Giulia Conti del Circolo Canottieri Aniene, insieme a Francesca Clapcich, a diventare campionessa del mondo dello skiff olimpico femminile 49er FX.

Quelle degli equipaggi Aniene sono vittorie di squadre all round che riescono ad adattarsi a condizioni ed imprevisti contando su grandi potenzialità. Un percorso che Salini Impregilo interpreta nel mondo facendo leva sull’innovazione tecnologica, organizzativa e sul patrimonio umano e professionale delle proprie persone, per contribuire alla crescita economica e sociale dei territori in cui opera.

Trionfo degli atleti del Circolo Canottieri Aniene nei mondiali di vela in Nuova Zelanda. Salini Impregilo con il Circolo per puntare su giovani, sostenibilità e diversity
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie