26 luglio 2017
Risultati Economico-Finanziari Consolidati al 30 giugno 2017

Ricavi consolidati (*) in crescita del 12% vs. 1H 2016
EBIT consolidato (*) in crescita del 12% vs. 1H 2016
Ordini acquisiti ad oggi circa: € 4 miliardi
Posizione finanziaria netta in miglioramento vs. 1H 2016
Confermati i target 2017
- Ricavi € 3,06 miliardi (€ 2,73 miliardi; +12,1%) [1]
- EBITDA € 284,1 milioni (€ 249,0 milioni +14,1%); EBITDA margin 9,3%
- EBIT € 137,2 milioni (€ 122,3 milioni +12,2%); EBIT margin 4,5%
LANE
- Nuovi ordini ad oggi € 1,9 miliardi +59%
- Backlog record di € 3,02 miliardi
- Ricavi + 27% vs. 1H 2016, pari al 26% del totale
Milano, 26 luglio 2017 - Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo (MTA: SAL), ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2017.
(*) NOTA
I risultati economici adj. per il 1 semestre 2017 e 2016 sono stati ottenuti rettificando i dati economici contabili IFRS predisposti ai fini del consolidamento per rappresentare con il metodo proporzionale i risultati delle joint ventures non controllate del Gruppo Lane. I risultati economici adj così rappresentati riflettono l’andamento dei lavori gestiti da Lane direttamente o per il tramite delle partecipazioni non di controllo detenute nelle joint ventures (“work under management”). Inoltre, i dati economici IFRS del Gruppo Salini Impregilo per il 1° semestre 2016 sono stati riesposti per riflettere la differente classificazione delle attività destinate alla vendita.
Ridefinita la metodologia di calcolo dell’EBITDA escludendo da tale indicatore gli accantonamenti e le svalutazioni al fine di migliorare la comparabilità dei dati rispetto al mercato. I dati comparativi sono stati conseguentemente riesposti ancorché gli effetti sul primo semestre 2016 non siano significativi. Le motivazioni che hanno portato alla ridefinizione dell'indicatore sono descritte nella relazione finanziaria al paragrafo indicatori alternativi di performance.
CONTO ECONOMICO
I Ricavi consolidati adj. relativi al 1° semestre 2017 sono pari a € 3.060,4 milioni, con una crescita del 12% rispetto ai ricavi del 1°semestre 2016 pari a € 2.729,7 milioni, ed includono rispettivamente € 130,1 milioni e € 96,2 milioni di ricavi delle JV non consolidate di Lane. I principali contributi all'evoluzione dei ricavi adj. sono riferibili ad alcuni grandi progetti tra cui in particolare: la Linea 3 della Metro di Riyadh in Arabia Saudita, i lavori della diga di Rogun in Tagikistan, il progetto della metro Forrestfield Airport Link in Australia, la diga GERD in Etiopia, la diga Koysha e la metro di Copenaghen. Continua il miglioramento del profilo di rischio anche grazie alla riduzione dell’incidenza dei primi dieci progetti sul totale dei ricavi del Gruppo pari al 49% alla fine di giugno 2017.
L’EBITDA adj. è pari a € 284,1 milioni con un incremento del 14,1% rispetto ai dati di confronto, mentre l’EBIT adj. pari a € 137,2 milioni, risulta in crescita del 12,2% circa.
L’incidenza percentuale dell’EBITDA adj. sui ricavi è del 9,3% e l’EBIT margin adj. si attesta al 4,5%.
I margini operativo lordo e netto adj. al 30 giugno 2017 e 2016, includono rispettivamente € 7,6 milioni e € 10,5 milioni provenienti dalle JV non consolidate di Lane.
La gestione finanziaria ha evidenziato una riduzione degli oneri finanziari netti del 22% circa pari a €10,2 milioni. L’effetto cambi negativo è principalmente riconducibile alla svalutazione del dollaro e della moneta etiope (Birr) nei confronti dell’euro, che ha prodotto effetti contabili non monetari per € 48, 9 milioni.
Il risultato netto attribuibile ai soci della controllante si attesta a €16,6 milioni rispetto a €11,2 milioni del 2016, in miglioramento del 48% rispetto al 30 giugno 2016, anche in conseguenza alla riduzione dell’aliquota fiscale che passa dal 43% del 1° semestre 2016 al 39% circa, e del risultato attribuibile alle interessenze di terzi che passa da €18,0 milioni nel 1° semestre 2016 a € 14,7 milioni.
* La voce si riferisce alla posizione creditoria/debitoria netta del Gruppo nei confronti di Consorzi e Società Consortili (“SPv”) non inclusi nell’area di consolidamento del Gruppo. La posizione creditoria/debitoria netta è inclusa nella posizione finanziaria netta nella misura corrispondente alla effettiva liquidità o indebitamento risultante in capo alla SPv e di spettanza del Gruppo.
La posizione finanziaria netta consolidata delle attività continuative al 30 giugno 2017 si attesta a € 784,8 milioni, e si confronta con € 836,0 milioni al 30 giugno 2016, con un miglioramento pari a €51,2 milioni.
Si rileva inoltre che al 30 giugno 2016 la Società presentava una posizione finanziaria negativa relativa alle attività destinate alla vendita pari a € 18,1 milioni, pari a € 10,4 milioni al 30 giugno 2017 legati alla riclassifica, in accordo agli IFRS5, delle attività/passività in corso di dismissione.
L’indebitamento lordo al 30 giugno 2017 è pari a € 2.470, 9 milioni rispetto al debito lordo al 30 giugno 2016 pari a € 2.437,9 milioni e al debito lordo al 31 dicembre 2016 pari a € 2.332,4 milioni.
Il rapporto Net Debt/Equity (basato sulla posizione finanziaria netta delle attività continuative) alla fine del periodo, su base consolidata, è pari a 0,62.
****
NUOVI ORDINI E PORTAFOGLIO ORDINI
A fine giugno 2017 il portafoglio ordini totale è risultato pari a € 35,7 miliardi, di cui € 28,3 miliardi relativi alle costruzioni e € 7,4 miliardi alle concessioni.
Il totale dei nuovi ordini, comprensivo delle variazioni, a fine luglio ammonta a circa € 4,0 miliardi.
I principali ordini acquisiti da Salini Impregilo includono:
- Linea ferroviaria ad Alta Velocità Napoli – Bari: €397 milioni (€238 milioni la quota di Salini Impregilo) - Il contratto, aggiudicato al consorzio di Salini Impregilo (capogruppo al 60%) interessa la costruzione del primo tratto della linea ferroviaria Napoli – Cancello.
- Meydan One Mall: $435 milioni – Contratto con Meydan Group LLC per la realizzazione del centro commerciale, fulcro di un massivo piano di sviluppo urbano situato tra Meydan e Al Khail Road (Emirati Arabi Uniti). Si prevede possa diventare un’importante attrazione quando sarà inaugurata la prima fase nel 2020.
- Riqualificazione del Al Faisaliah District: €172 milioni – Progetto di ristrutturazione del rinomato centro commerciale Al Faisaliah Mall e demolizione degli edifici adiacenti Seyahiah per ampliare l’esistente centro commerciale.
Particolarmente significativa l’attività commerciale di Lane, con un backlog record pari a € 3,02 miliardi e €1,9 miliardi di nuovi ordini ad oggi che includono:
- Ampliamento dell’Aeroporto Internazionale Al Maktoum: $125 milioni ($75 milioni la quota di Lane) – Il progetto prevede nuovi servizi per il terminal, l’ampliamento e la costruzione di piste, strade e tunnel nel aeroporto di Al Maktoum a Dubai (Emirati Arabi Uniti).
- Interstate 70: $118 milioni – Nella contea di Washington nello stato americano di Pennsylvania, Lane ha vinto un contratto per la ricostruzione di un tratto a quattro corsie nella parte orientale dell’Interstate 70 e per l’ampliamento di una sezione nella parte occidentale.
- Florida Turnpike: $177 milioni – Nella contea di Orange nella Florida, Lane ha vinto un progetto per l’ampliamento di un tratto di 7 miglia dell’autostrada (da quattro ad otto corsie, con tre rampe), la lavorazione e il rifacimento del manto stradale ed altre migliorie stradali.
- I-395 Express Lanes: $336 milioni – Un nuovo progetto, “design-build”, per un’estensione di 8 miglia della 95 Express Lanes nello stato di Virginia da Edsall Road nella contea di Fairfax a Eads Street nella contea di Arlington e permetterà di estendere la 95 Express Lanes fino alla Washington D.C. Line.
- Three Rivers Protection & Overflow Reduction Tunnel: $188 milioni – Un contratto “design-bid-build” a Fort Wayne, Indiana – USA. Il progetto prevede la realizzazione di un tunnel, pozzi di caduta e fogne di consolidamento per raccogliere e inviare acque di scolo da otto location tra i fiumi St. Mary e Maumee.
- Northeast Boundary Tunnel (NEBT): $580 milioni – Il contratto prevede a Washington D.C. la realizzazione di un tunnel di dimensioni tali da aumentare la capacità dell'attuale sistema fognario cittadino e ridurre la frequenza, la forza e l’impatto delle inondazioni, migliorando la qualità delle acque dell’Anacostia River.
- Unionport Bridge nel Bronx County: $232 milioni ($104 milioni la quota di Lane) – Il progetto, il primo ottenuto da Lane nell’area di New York, prevede la sostituzione del ponte basculante che permette alla Bruckner Expressway di attraversare Westchester Creek. L’avvio dei lavori è previsto per fine 2017 con completamento stimato entro la metà del 2021.
- State Road 408 nel Orange County, Florida: $76 milioni – Il progetto prevede la realizzazione di una terza corsia integrativa per senso di marcia per un tratto di 3,24 miglia (5,21 chilometri). Sarà inoltre ampliata una rampa da due a tre corsie e verranno aggiunte pareti sonore e corsie autostradali senza casello. L’inizio dei lavori è previsto nell'autunno del 2017, con termine entro 24 mesi.
- US - Plants & Pavings: €258 milioni
****
DISMISSIONI DI “ASSET NON CORE” PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA STRUTTURA OPERATIVA
In data 14 luglio 2017, Impregilo International Infrastructure N.V. ha completato la cessione di Impregilo Parking Glasgow Ltd e Impregilo Wolverhampton Ltd alla società inglese Semperian (Glasgow) Limited per un corrispettivo di circa € 12 milioni. L'operazione in oggetto ha comportato la vendita delle quote partecipative oltre al regolamento di altre partite. Gli effetti economici della cessione delle quote partecipative saranno riflessi nel secondo semestre 2017 e comporteranno la rilevazione di una plusvalenza complessiva di circa € 6 milioni ed un effetto positivo sulla Posizione finanziaria netta pari a circa € 23 milioni. Sono in corso di perfezionamento ulteriori operazioni finalizzate all’ottimizzazione degli asset non core.
****
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE (OUTLOOK 2017)
È confermata la guidance di fine anno.
*****
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI NEL CORSO DEL PRIMO SEMESTRE 2017
MARZO
Aggiudicato contratto in Virginia (USA) del valore di $336 milioni
In data 1 marzo 2017 Lane si è aggiudicata negli Stati Uniti un nuovo contratto, design-build, del valore di $ 336 milioni. Il progetto prevede la realizzazione della estensione della 395 Express Lanes nello stato della Virginia. Il progetto dell'estensione della 395 si aggiunge ai lavori già realizzati da Lane in Virginia.
Aggiudicato contratto del valore di € 397 milioni per primo lotto dell’alta velocità ferroviaria Napoli-Bari
In data 2 marzo 2017 il consorzio Salini Impregilo-Astaldi è risultato aggiudicatario della progettazione e della realizzazione del tratto Napoli-Cancello della linea ferroviaria AV/AC Napoli-Bari, per un valore di € 397 milioni.
Le opere saranno realizzate da Salini Impregilo (capogruppo mandataria, al 60%) in consorzio con Astaldi (al 40%). La firma del contratto è attesa a valle della verifica dei requisiti di partecipazione alla gara, così come previsto dall’iter di aggiudicazione.
Il progetto, commissionato da ITALFERR S.p.A., interessa il primo tratto della direttrice Napoli-Bari e risulta strategico nel riassetto complessivo dell’intera linea ferroviaria.
Consorzio Cociv
In data 6 marzo 2017 il Prefetto di Roma ha decretato la straordinaria temporanea gestione del Consorzio Cociv ai sensi dell’art. 32, comma 1, lettera b del D.L. 24/6/14 n. 90, convertito con modificazioni dalla Legge n. 114 del 11/8/14, nominando un Amministratore Straordinario per un periodo di sei mesi salvo ulteriori proroghe.
Aggiudicato contratto del valore di $ 435 milioni per lo sviluppo urbano a Dubai
In data 16 marzo 2017 Salini Impregilo ha firmato un contratto dal valore di $ 435 milioni con Meydan Group LLC per la realizzazione del Meydan One Mall a Dubai negli Emirati Arabi Uniti.
Secondo quanto stabilito dall’accordo, a Salini Impregilo sono state affidate le opere strutturali del progetto, la supervisione dei lavori di scavo e di costruzione.
L’opera rappresenta la prima fase di un progetto di sviluppo urbano, che comprenderà un canale, un porto turistico, dei percorsi pedonali e ciclabili, e uno dei più alti edifici residenziali al mondo. Nel sottosuolo saranno inoltre costruite due linee metro, una delle quali, la Green Line, collegherà l'aeroporto di Dubai.
APRILE
Aggiudicato contratto in Indiana (USA) del valore di $ 188 milioni
In data 6 aprile 2017 Salini Impregilo e S.A. Healy Company, controllata da Lane Construction Corporation (Gruppo Salini Impregilo), si sono aggiudicate un contratto design-bid-build da $ 188 milioni nello stato dell’Indiana (USA).
Il contratto prevede la realizzazione di un tunnel profondo in roccia, pozzi di caduta e fogne di consolidamento per raccogliere e inviare acque di scolo da otto location tra i fiumi St. Mary e Maumee. Una volta completato, il sistema del tunnel ridurrà il 90% dei riversamenti combinati di acque di scolo (combined sewer overflow - CSO) nei fiumi, fenomeno che si verifica in occasione di forti piogge.
Salini Impregilo (Fisia Italimpianti) si aggiudica in joint venture un contratto da $ 255 milioni in Arabia Saudita
In data 18 aprile 2017 Salini Impregilo, tramite la controllata Fisia Italimpianti, si è aggiudicata in joint venture con una società spagnola il contratto per la progettazione e realizzazione di un impianto di dissalazione in Arabia Saudita, del valore di $ 255 milioni, commissionato da ACWA Power. Situato nell’area di Shoaiba sulla costa occidentale del Paese, l’impianto utilizzerà la tecnologia dell'osmosi inversa e produrrà 250.000 mc/g, fornendo acqua potabile ad oltre un milione di abitanti delle città di La Mecca, Jeddah e Taif. In joint venture al 50%, Fisia Italimpianti ha firmato una Limited Notice To Proceed (LNTP) per l’inizio dei lavori preliminari.
*****
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DEL PRIMO SEMESTRE 2017
Contratto da $ 580 milioni per un tunnel a Washington D.C.
In data 7 luglio 2017 Salini Impregilo e Lane Construction Corporation si sono aggiudicate un contratto da $ 580 milioni per la realizzazione del Northeast Boundary Tunnel (NEBT) a Washington D.C. Il contratto è stato assegnato dal District of Columbia Water and Sewer Authority (DC Water) ed è la parte principale del progetto "Clean Rivers" di Washington D.C. Il progetto NEBT prevedrà anche la costruzione di impianti di controllo della ventilazione, sistemi di scolo delle acque piovane e aree verdi. Una volta connesso agli altri tunnel del progetto Clean Rivers, il NEBT permetterà di ridurre del 98% il volume di acque non-depurate ed acque reflue riversate nel fiume Anacostia e la possibilità di inondazioni nelle aree prossime dal 50% al 7% all’anno.
Contratto da $ 232 milioni per la sostituzione dell'Unionport Bridge nel Bronx County, a New York
In data 12 luglio 2017 Lane Construction Corporation si è aggiudica un contratto del valore $ 232 milioni per la sostituzione dell'Unionport Bridge nel Bronx County, a New York (Stati Uniti). Il progetto, il primo ottenuto da Lane nell’area di New York, prevede la sostituzione del ponte basculante che permette alla Bruckner Expressway di attraversare Westchester Creek, mentre il nuovo ponte verrà costruito in 10 fasi. L’opera sarà realizzata da Lane in joint venture con Schiavone Construction Company.
[1] In parentesi i dati relativi al primo semestre 2016
(*) I dati economici IFRS del Gruppo Salini Impregilo per il 1° semestre 2016 sono stati riesposti per riflettere la differente classificazione delle attività destinate alla vendita e la differente metodologia di calcolo dell’EBTDA escludendo da tale indicatore gli accantonamenti e le svalutazioni.
(*) Nella voce vengono esposti crediti per € 2,1 milioni e debiti per € 8,1 milioni (crediti per € 2,0 milioni e debiti per € 7,3 milioni al 31 dicembre 2016, crediti per € 3,6 milioni al 30 giugno 2016) classificati nella posizione finanziaria netta, riferiti alla posizione creditoria/debitoria netta del Gruppo nei confronti di Consorzi e Società Consortili ("SPV") funzionanti a ribaltamento costi e non inclusi nell'area di consolidamento del Gruppo. La posizione creditoria/debitoria netta è inclusa nella posizione finanziaria netta nella misura corrispondente alla effettiva liquidità o indebitamento risultante in capo alla SPV e di spettanza del Gruppo.
(*) Tale voce accoglie la posizione creditoria/debitoria netta del Gruppo nei confronti di Consorzi e Società Consortili ("SPV") funzionanti a ribaltamento costi e non inclusi nell'area di consolidamento del Gruppo. La posizione creditoria/debitora netta è inclusa in tale voce nella misura corrispondente alla effettiva liquidità o indebitamento risultante in capo alla SPV. Nei prospetti di bilancio i crediti e i debiti che compongono il saldo di tale voce sono ricompresi rispettivamente tra i crediti commerciali e i debiti commerciali.