16 marzo 2016
Risultati economico-finanziari consolidati 2015

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio Separato
al 31 dicembre 2015 e ha deliberato di convocare l’Assemblea degli azionisti per il 28 aprile 2016
- Ricavi: €4,7 miliardi +11,7% rispetto al 20141
- EBITDA: € 486,5 milioni (+13,7%)
- EBIT: €272,7 milioni (+11,3%)
- EBITDA margin 10,3%; EBIT margin 5,8%
- Gestione finanziaria in miglioramento di €52,1milioni (-36,8%) rispetto al 2014
- Risultato prima delle imposte: €183,4 milioni in crescita del 63,5% rispetto al 2014
- Risultato delle attività continuative €98,8 milioni in crescita del 36,1% rispetto al 2014
- Indebitamento netto: €26,8 milioni; migliora di €62,5 milioni rispetto a fine 2014
- Proposta Dividendo: €0,04 per azione ordinaria e €0,26 per azione di risparmio
Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo (MTA: SAL), ha approvato il Bilancio Consolidato, e il Progetto di Bilancio Separato al 31 Dicembre 2015, entrambi redatti in base ai principi contabili internazionali (IFRS) emessi dall'International Accounting Standard Board (IASB) e omologati dall’Unione Europea, in vigore dal 31 dicembre 2015.
Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea degli azionisti per il 28 aprile 2016.
PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2015
Milioni di €201520141Var. %
Ricavi4.738,94.241,511,7%
EBITDA486,5427,913,7%
EBITDA Margin10,3%10,1%
EBIT272,7245,011,3%
EBIT Margin5,8%5,8%
Risultato prima delle imposte183,4112,263,5%
Risultato attività continuative98,872,636,1%
PFN(26,8)(89,2)
“Con l’esercizio 2015 - dichiara Pietro Salini - la nostra Società ha confermato la capacità di cogliere gli obiettivi di crescita, marginalità e solidità finanziaria, sapendosi adattare ad un contesto globale dalla complessità in continua evoluzione. Insieme alla capacità di esecuzione delle principali infrastrutture del mondo, abbiamo migliorato il presidio dei rischi, la pianificazione delle attività e delle risorse umane ed il profilo finanziario. Inoltre, è stata confermata la gestione dinamica del portafoglio, anche attraverso l’acquisizione di Lane, che apre concrete opportunità di crescita in USA che diventa il nostro primo mercato.
Oggi consolidiamo una crescita dei ricavi su valori superiori all’11%, continuando il trend del 2014 (10.7%) e confrontandoci con una crescita media dei peers nel 2014 inferiore al 2% (1.7%).
Con Lane abbiamo raggiunto una dimensione complessiva globale che supera i 6 di euro miliardi di fatturato, e abbiamo cavalcato un processo di crescita estremamente veloce, che oggi intendiamo continuare a stabilizzare ed orientare verso aree più profittevoli. Negli Stati Uniti intendiamo cogliere le opportunità che ci offre un mercato in rapido sviluppo e che con il FAST Act, che prevede un investimento aggiuntivo in infrastrutture per 305 miliardi di dollari per la costruzione di strade, autostrade, ponti e ferrovie, ci porterà all’obiettivo di realizzare in quest’area più del 25% del nostro fatturato.
La continua crescita a due cifre è stata resa possibile anche grazie a una stringente disciplina finanziaria, e alla capacità di avere una visione prospettica di lungo periodo e di eseguire con impegno e professionalità gli obiettivi posti dai clienti superando le loro stesse aspettative in termini di qualità e di eccellenza tecnica. Pensare con ottimismo al futuro oggi per noi significa far crescere le persone che sono con noi ed affiancare i nostri tecnici ai giovani talenti attratti dal mercato, con un piano articolato di collaborazione con le migliori università nel mondo.
Oggi a nostro avviso l’unico modo di crescere è avere una visione di sviluppo sostenibile nel lungo termine, in un settore che cresce a ritmi più che doppi rispetto alla crescita stimata del PIL globale, confermando la leadership tecnica a livello mondiale”.
CONTO ECONOMICO
I Ricavi consolidati per l’esercizio 2015 sono risultati pari a €4.738,9 milioni, evidenziando una crescita dell’11,7% rispetto ai ricavi del 2014. L’evoluzione dei ricavi riflette lo sviluppo della produzione di alcuni grandi progetti esteri tra cui in particolare la Linea 3 della Metro di Riyadh in Arabia Saudita la Red Line North Underground in Qatar, i due impianti idroelettrici in Etiopia, Cityringen in Danimarca e lo Skytrain in Australia, mentre in Italia ha contribuito in particolare l’incremento della produzione relativa alla commessa per la tratta Milano – Genova dell’Alta Velocità / Alta Capacità Ferroviaria.
I Costi operativi totali sono pari a €4.252,4 milioni rispetto a €3.813,6 milioni nell’esercizio precedente. Tra questi le componenti dei costi per subappalti rappresentano circa il 29% sul totale, e quelle dei costi per servizi il 35% sul totale, entrambe in linea con l’incremento della produzione.
Il margine operativo lordo (EBITDA) è stato pari a €486,5 milioni con un incremento del 13,7% rispetto all'anno precedente, mentre il margine operativo netto (EBIT), pari a €272,7 milioni, risulta in miglioramento del 11,3% rispetto al 2014. Sia l’Ebitda che l’Ebit 2015 includono costi non ricorrenti, legati alla riorganizzazione per l’ottenimento delle sinergie previste a piano e ad operazioni straordinarie, stimabili in circa €18 milioni.
Il margine dell’EBITDA sui ricavi è stato del 10,3% e il margine dell’EBIT sui ricavi è risultato del 5,8%. Escludendo i costi non ricorrenti di cui sopra i margini risulterebbero rispettivamente pari a 10,6% e 6,1%.
La gestione finanziaria ha riportato oneri netti per €89,6 milioni in miglioramento di €52,1 milioni evidenziando una riduzione del 36,8% rispetto al 2014, grazie alla rinegoziazione delle principali linee di debito a medio lungo termine, che ha notevolmente contribuito alla riduzione del tasso di interesse medio e ad un positivo andamento del saldo della gestione cambi.
Il risultato prima delle imposte si attesta a €183,4 milioni con un miglioramento rispetto al 2014 del 63,5% pari in termini assoluti ad oltre €71 milioni.
Al 31 dicembre 2015 il risultato netto delle attività continuative è stato pari a €98,8 milioni con un incremento del 36,1% rispetto ai €72,6 milioni realizzati al 31 dicembre 2014.
Il risultato netto del periodo, prima delle interessenze di terzi, si è attestato a €82,2 milioni. Tale risultato ricomprende il saldo delle attività operative cessate negative per €16,6 milioni, rispetto ad un risultato netto al 31 dicembre 2014 pari a €103,1 milioni che includeva, invece, un utile da attività operative cessate per €30,6 milioni principalmente legati alla vendita di Fisia Babcock; pertanto il Risultato netto di gruppo è stato pari a €60,6 milioni nel 2015 rispetto ai €93,8 milioni del 2014.
STATO PATRIMONIALE
Il capitale circolante netto si è ridotto di €53,0 milioni, passando da €331,3 milioni a €278,3 milioni. Le principali variazioni che hanno riguardato le componenti del capitale circolante sono sostanzialmente derivanti dall’evoluzione dell’attività operativa del Gruppo e dalle azioni di ottimizzazione messe in atto nel corso dell’esercizio.
Al 31 dicembre 2015 il debito netto delle attività continuative è risultato pari a €26,8 milioni, evidenziando una riduzione di circa €62,5 milioni rispetto al 31 dicembre 2014.
Il rapporto Debito Netto/ Equity è pari a 0,02 in netto miglioramento rispetto al 31 dicembre 2014.
*****
NUOVI ORDINI E PORTAFOGLIO ORDINI
Alla fine del 2015 il portafoglio ordini totale è risultato pari a €33,3 miliardi, di cui €26,2 miliardi relativi alle costruzioni e €7,1 miliardi alle concessioni.
Il totale dei nuovi ordini è stato pari a €5,4 miliardi, comprendendo nuovi lavori acquisiti, variazioni di ordini e incrementi di quote ed includono tra i principali lavori:
- Progetto in Qatar del valore di €770 milioni per la realizzazione dello stadio Al Bayt nella città Al Khor in Qatar, circa 50 km a nord della capitale Doha.
- Progetto Nenskra in Georgia, del valore di $575 milioni per la progettazione e realizzazione del progetto idroelettrico nella regione montagnosa di Svaneti, nord Ovest del Paese.
- Progetto in Qatar del valore di €300 milioni per la costruzione di infrastrutture di urbanizzazione primaria a Shamal, un’area di sviluppo residenziale localizzata a circa 100 km dalla capitale Doha nell’estremo nord del Qatar.
- Progetto Polonia Città di Katowice del valore di €170 milioni per la progettazione e costruzione di 20,270 km di un tratto della autostrada A1 a sud di Varsavia
- Progetto in Nigeria del valore di €112 milioni per il raddoppio della carreggiata della strada Suleja Minna (Fase II).
*****
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE
La società presenterà a breve il Piano Industriale 2016-2019, e in tale occasione verrà presentata anche la guidance per l’anno in corso.
*****
PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI DELL’ESERCIZIO 2015 DEL BILANCIO SEPARATO DELLA SALINI IMPREGILO S.P.A.
I ricavi della Capogruppo Salini Impregilo S.p.A. sono pari a €3.027,2 milioni con un incremento del 29,3% rispetto all’esercizio precedente (€2.341,9 milioni). Il risultato operativo (EBIT) è pari a €206,6 milioni (€125,9 milioni nel 2014). Il risultato della gestione finanziaria e delle partecipazioni di Salini Impregilo S.p.A. è negativo per €168,6 milioni (negativo per €84,5 milioni nel 2014). L’utile netto è pari a €35,7 milioni (€30,7 milioni nel 2014).
*****
PROPOSTA DI DESTINAZIONE DEL RISULTATO D’ESERCIZIO
Il Consiglio di Amministrazione, in considerazione dell’utile di esercizio del bilancio separato pari a €35.730.601,57 registrato nel Bilancio Salini Impregilo S.p.A. al 31 dicembre 2015, ha deliberato di formulare all’Assemblea degli Azionisti di Salini Impregilo S.p.A., che verrà convocata per il giorno 28 Aprile 2016, la seguente proposta:
- assegnare €1.786.530,08, pari al 5% del risultato d’esercizio, ad incremento della Riserva Legale;
- assegnare agli azionisti ordinari un dividendo pari a €0,04 al lordo della ritenuta di legge per ciascuna azione esistente ed avente diritto al dividendo, con esclusione quindi dal computo di n.3.104.377 azioni proprie oggi possedute dalla società, per un dividendo complessivamente pari a €19.562.732,56;
- assegnare agli azionisti di risparmio, ai sensi delle applicabili disposizioni statutarie, un dividendo pari a € 0,26 al lordo della ritenuta di legge, per ciascuna azione, in conformità alla previsione di cui all’art.33 lettera b) dello Statuto Sociale per complessivi €420.027,66;
- riportare a nuovo l’importo complessivo di €13.961.311,27;
- stabilire la data di stacco cedola il 23 maggio 2016 e la data di pagamento il 25 maggio 2016 (record date 24 maggio 2016).
*****
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DURANTE L’ESERCIZIO 2015 (già oggetto di precedenti comunicati al mercato)
27 aprile 2015 - Il Governo della Papua Nuova Guinea e Salini Impregilo firmano un accordo, in esclusiva, per sviluppare congiuntamente un progetto idroelettrico da 1800 MW. L’intesa siglata con la seconda più grande nazione dell’Oceania, dopo l’Australia, prevede lo sviluppo di un’opera il cui investimento previsto supera $2 miliardi.
8 luglio 2015 – Aggiudicato un contratto del valore di €770 milioni per la realizzazione dello stadio Al Bayt nella città Al Khor in Qatar, circa 50 km a nord della capitale Doha.
9 luglio 2015 - Aggiudicato un contratto del valore di €300 milioni per la costruzione di infrastrutture di urbanizzazione primaria a Shamal, un’area di sviluppo residenziale localizzata a circa 100 km dalla capitale Doha nell’estremo nord del Qatar. Il Progetto fa parte del “Framework Contract for Local Roads and Drainage Programme (LR&DP)”.
14 luglio 2015 - Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo S.p.A. nomina il Consigliere Alberto Giovannini quale Presidente della Società. Giovannini subentra a Claudio Costamagna che, a seguito della nomina a Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A ha rassegnato le sue dimissioni.
22 luglio 2015 - Aggiudicato un contratto del valore di €170 milioni per la progettazione e costruzione di 20,270 km di un tratto della Autostrada A1 a sud di Varsavia in prossimità della Città di Katowice. L’opera è finanziata parte con fondi comunitari e parte con fondi pubblici polacchi.
31 agosto 2015 – Aggiudicato un contratto del valore di $575 milioni in Georgia, per la progettazione e realizzazione del progetto idroelettrico Nenskra nella regione montagnosa di Svaneti, nel nord Ovest del Paese.
10 dicembre 2015 - Salini Impregilo, annuncia l’approvazione dell’offerta di acquisto del 100% di Lane Industries da parte dell’Assemblea degli Azionisti della società di costruzioni statunitense, riunitasi a Cheshire, Connecticut, sede della società, finanziando l’operazione con la liquidità disponibile, linee di credito esistenti e nuovi finanziamenti disponibili al closing, previsto a inizio 2016.
*****
NOMINA DI UN CONSIGLIERE AI SENSI DELL’ART. 2386 CODICE CIVILE. RELAZIONE ANNUALE SUL GOVERNO SOCIETARIO E RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI
Il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data odierna ha nominato quale Consigliere in sostituzione di Claudio Costamagna, ai sensi dell’art. 2386 c.c., Grazia Volo, amministratore non esecutivo e non indipendente, la quale resterà in carica fino alla prossima Assemblea convocata per il 28 aprile 2016. Il curriculum di Grazia Volo è disponibile sul sito internet aziendale nella sezione “Governance - Consiglio di Amministrazione e Comitati”.
Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato e approvato la Relazione annuale sul governo societario e gli assetti proprietari nonché la Relazione sulla remunerazione ex art.123-ter del D.Lgs 58/98 (TUF), che saranno pubblicate e rese disponibili sul sito internet della Società () ai sensi e nei termini della normativa applicabile.
Il Consiglio sulla base delle informazioni fornite dai singoli componenti ha valutato, a norma del Codice di Autodisciplina delle società quotate, i requisiti di indipendenza per gli amministratori Marco Bolgiani, Marina Brogi, Giuseppina Capaldo, Mario Giuseppe Cattaneo, Nicola Greco, Pietro Guindani, Geert Linnebank, Giacomo Marazzi, Franco Passacantando e Laudomia Pucci.
Infine, il Consiglio ha deliberato di convocare per il giorno 28 aprile 2016 l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti per l’approvazione del Bilancio 2015 e della destinazione dell’utile d’esercizio, per la nomina di due Consiglieri di Amministrazione nonché per le deliberazioni inerenti la Relazione sulla Remunerazione. L’avviso di convocazione dell’Assemblea in parola nonché le relazioni illustrative degli argomenti sottoposti all’approvazione della medesima verranno pubblicati nei termini di legge.
*****
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO
4 gennaio 2016 – Completato il closing per l’acquisto di Lane Costruction Corporation.
15 gennaio 2016 - Salini Impregilo firma il contratto per la cessione di Todini Costruzioni Generali S.p.A. (“TCG”) a Prime System Kz Ltd., società costituita e organizzata secondo l'ordinamento legale del Kazakhstan, per un corrispettivo di € 50 milioni.
20 gennaio 2016 - Il Gruppo Salini Impregilo si aggiudica un contratto del valore di €117 milioni per la costruzione di un tratto della Superstrada S7, a sud di Cracovia, vicino alla frontiera con la Slovacchia.
25 febbraio 2016 – Il Consigliere Laura Cioli ha comunicato, in data 24 febbraio 2016 e con decorrenza dalla medesima, le proprie dimissioni dal ruolo di Consigliere Indipendente in ragione di incarichi assunti presso altre società.
3 marzo 2016 - Il consorzio Purple Line Transit Partners, di cui fa parte Lane Construction Corporation, società del Gruppo Salini Impregilo, è stato selezionato come miglior offerente per la progettazione e realizzazione della linea ferroviaria Purple Line, dal valore di due miliardi di dollari.
*****
Massimo Ferrari, in qualità di Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dichiara, ai sensi del comma 2 dell’art. 154 bis del TUF, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde allo stato delle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.
*****
Il giorno 16 marzo 2016, alle 18.30 CET, Salini Impregilo terrà una Conference Call per illustrare alla Comunità Finanziaria: i dati economico-finanziari per l’intero anno 2015. Sarà possibile scaricare una presentazione poco prima dell'inizio della Conf Call dal seguente link . Inoltre, un’ora dopo la Conf Call sarà possibile riascoltare la registrazione della Conference Call stessa.
[1] Tutti i confronti economici sono effettuati con i dati consuntivi consolidati dell’esercizio 2014 riesposti in applicazione dei principi contabili IFRS 5 per riflettere il nuovo perimetro di cessione di Todini Costruzioni Generali S.p.A.