26 giugno 2014
Ristabilito il flottante nella misura di circa il 40%

RISTABILITO IL FLOTTANTE NELLA MISURA DI CIRCA IL 40% PER EFFETTO DELLA DUPLICE OPERAZIONE DI:
- AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE SALINI IMPREGILO MEDIANTE EMISSIONE DI N. 44.740.000 AZIONI ORDINARIE
- COLLOCAMENTO SECONDARIO DI N. 94.000.000 AZIONI ORDINARIE SALINI IMPREGILO DETENUTE DA SALINI COSTRUTTORI
E’ STATA ESERCITATA L’OPZIONE DI “OVERALLOTMENT” PARI A 13.500.000 AZIONI ORDINARIE OFFERTE DA SALINI COSTRUTTORI
Il PREZZO DI OFFERTA E’ PARI A EURO 3,70
20 giugno 2014 - Facendo seguito al comunicato stampa diffuso in data 16 giugno 2014, Salini Impregilo S.p.A. (di seguito “Salini Impregilo”) e Salini Costruttori S.p.A. (di seguito “Salini Costruttori”) rendono noto che in data odierna, previa determinazione delle condizioni definitive dell’offerta da parte dei rispettivi organi sociali competenti, è stata completata con successo l’operazione di collocamento privato di:
- 44.740.000 azioni ordinarie Salini Impregilo di nuova emissione, prive di valore nominale, godimento regolare, pari al 9,96% del capitale sociale di Salini Impregilo, a un prezzo per azione pari ad Euro 3,70 (il “Prezzo di Offerta”), per un controvalore complessivo di Euro 165.538.000 (componente "Primaria") previo esercizio da parte del Consiglio di Amministrazione, della delega ex art. 2443 e 2441, comma 4, secondo periodo, del Codice Civile conferita allo stesso dall’Assemblea straordinaria del 12 settembre 2013 e ottenimento da PriceWaterhouseCooper S.p.A. della relazione ex art. 2441, comma 4, secondo periodo, del Codice Civile;
- 94.000.000 azioni ordinarie Salini Impregilo detenute da Salini Costruttori, prive di valore nominale, godimento regolare, al Prezzo di Offerta, per un controvalore complessivo di Euro 347.800.000 (componente "Secondaria").
Inoltre, Goldman Sachs International, Mediobanca e Banca IMI hanno contestualmente esercitato l’opzione di “overallotment” che Salini Costruttori aveva loro attribuito per l’acquisto o la sottoscrizione di ulteriori n. 13.500.000 azioni Salini Impregilo al medesimo prezzo di cui sopra, atteso che le stesse banche sono state destinatarie di richieste di azioni superiori rispetto al quantitativo originariamente destinato.
"L'offerta - dichiara l’AD Pietro Salini - permetterà di aumentare il flottante di Salini Impregilo sulla Borsa Italiana e migliorare la liquidità delle proprie azioni, con conseguente maggiore visibilità della Società sul mercato finanziario e nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria civile pesante. I proventi dell'aumento di capitale forniranno, inoltre, ulteriore forza alla struttura patrimoniale di Salini Impregilo, aumentando la flessibilità del Gruppo al fine di perseguire il già annunciato Piano Industriale 2014-2017”.
Il collocamento, curato da Goldman Sachs International, Mediobanca e Banca IMI in qualità di Joint Global Coordinators e Bookrunners, BNP Paribas, Equita, Natixis, Unicredit Corporate e Investment Banking in qualità di Joint Bookrunner, e Intermonte in qualità di Co-Manager, è stato rivolto, attraverso una procedura di bookbuilding, esclusivamente ad investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali all’estero, con esclusione di qualsiasi giurisdizione nella quale l’offerta di azioni sia vietata ai sensi della legge applicabile.
L’operazione verrà regolata mediante consegna dei titoli e pagamento del corrispettivo in data 25 giugno 2014.
A seguito del perfezionamento dell’operazione il flottante di Salini Impregilo è pari al 40,03% del capitale ordinario e la partecipazione di Salini Costruttori nel capitale di Salini Impregilo è pari a 59,97% del capitale ordinario.
Nel contesto dell’operazione, Salini Costruttori e Salini Impregilo e hanno assunto impegni di lock-up della durata rispettiva di 360 e 180 giorni in linea con la prassi di mercato in operazioni analoghe.
Il verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo e la relazione illustrativa redatta dall’Amministratore Delegato ed approvata dal Consiglio di Amministrazione medesimo, unitamente alla relazione della società di revisione PriceWaterhouseCooper S.p.A., saranno messi a disposizione del pubblico sul sito internet