03 aprile 2015

Quarto anniversario per il progetto Grand Ethiopian Renaissance Dam

NEWS

3 aprile 2015 - A pochi giorni di distanza della firma a Khartoum dell’accordo di cooperazione tra Egitto, Etiopia e Sudan sul progetto GERD (Grand Ethiopian Renaissance Dam) in corso di costruzione, ieri 2 aprile si è festeggiato il quarto anniversario del progetto flagship Grand Ethiopian Renaissance Dam nella regione di Benishangul – Gumaz lungo il Nilo Azzurro. L’appuntamento del 2 aprile è orami una tradizione che commemora la posa della prima pietra dell’allora Primo Ministro Meles Zenawi nel 2011.

Presenti alla cerimonia il Vice Primo Ministro, il Ministro dell’Energia, rappresentanti del governo ed il CEO dell’ETHIOPIAN ELELCTRIC POWER Azeb Asnake.

Il programma prevedeva la visita del Cantiere da parte delle autorità ed a seguire la cerimonia ed i festeggiamenti in area diga. Il progetto ha raggiunto uno stato avanzamento lavori di 40%.

Al termine dei lavori Grand Ethiopian Renaissance Dam sarà la diga più grande d’Africa: lunga 1.800 m, alta 170 m e del volume complessivo di 10.2 milioni di m³ e fra le dieci dighe più grandi del mondo.

Il Progetto comprende una diga principale in calcestruzzo rullato compattato (RCC) lunga 1.800 m, alta 155 m e del volume complessivo di 10.2 milioni di m3; due centrali idroelettriche poste sulle due rive del fiume quella in riva destra con 10 turbine Francis (potenza 375MW ciascuna) e quella in riva sinistra con 6 turbine con una potenza installata complessiva di 6000 MW e una produzione prevista di 15.000 Gwh/anno; uno sfioratore di superficie in calcestruzzo della capacità di 15.000 m3/s una diga di sella lunga 5 km realizzata in rockfill del volume complessivo di 17 milioni di m3; una sottostazione da 500 kV ed opere accessorie.

Quarto anniversario per il progetto Grand Ethiopian Renaissance Dam
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie