Sotra Connection PPP Project

L’iniziativa per la realizzazione del RV.555 SOTRA Connection PPP Project rappresenta uno dei progetti prioritari del Paese ed uno dei maggiori progetti da realizzare con la formula del Public-Private-Partnership – PPP, nell’ambito del piano di potenziamento infrastrutturale varato dal Governo norvegese.
A settembre 2021 Il gruppo Webuild, in associazione di imprese, si è aggiudicato il nuovo contratto per la realizzazione del progetto RV.555 SOTRA Connection PPP Project del valore di oltre 1 miliardo di euro (oltre 10 miliardi di corone norvegesi
Il contratto prevede la realizzazione con formula PPP (Private-Public Partnership) del sistema viario e di ponti definito “RV.555 Sotra Connection PPP Project”, nella contea occidentale di Vestland. Il progetto prevede la progettazione, la costruzione, il finanziamento e la gestione in regime di concessione di un sistema stradale che include 9 chilometri di autostrada e un ponte sospeso tra Øygarden e Bergen. Il ponte sospeso sarà lungo 900 metri e largo 30 metri, con piloni alti 144 metri. Il sistema viario include anche la realizzazione di 12,5 chilometri di tunnel (inclusi quelli secondari), 19 sottopassi stradali e pedonali, 23 accessi ai tunnel, 22 ponti e viadotti e 14 chilometri di piste pedonali e ciclabili.
Commissionato dalla Norwegian Public Roads Administration (NPRA), la progettazione e I lavori di realizzazione sono affidati al consorzio Sotra Link, partecipato da Webuild (al 35%), con FCC Construcción (Spagna, leader e in quota al 35%) e SK E&C (Corea, in quota al 30%). La concessionaria del progetto è la società di progetto (a cui fanno capo anche le attività O&M), partecipata da Webuild, in quota al 10%, con Macquarie (70%) e SK E&C (20%).
Fotogallery
img
Infografica
Sotra Connection Project - infografica