Linea ferroviaria Alta Velocita' Halkali-Kapikule
![Linea ferroviaria Alta Velocità Halkali-Kapikule](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fadmin.webuildgroup.com%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2F2023-06%2FTurchia%2520ferrovia%2520AV%2520Halkali-Kapikule-interna%2520%25281%2529.jpg&w=3840&q=75)
La nuova linea ferroviaria ad alta velocità di 153 km tra Halkali-Kapikule attraverserà la parte europea della Turchia, tra Istanbul e la frontiera con la Bulgaria.
La linea sarà parte del Trans‐European Transport Network (TEN‐T), il sistema di trasporto integrato dei paesi dell’Unione Europea, e si inserisce nel più ampio corridoio ferroviario europeo nord‐sud/est (Orient/East‐Med Corridor), che collega l'Europa centrale con i porti del Mare del Nord, del Mar Baltico, del Mar Nero e del Mediterraneo.
Il progetto collega la stazione di Halkali a quella di Kapikule con una linea a doppio binario, in variante rispetto a quella esistente a singolo binario, e progettata per velocità massime di 200 Km/h. Sono incluse nell'appalto tutte le opere civili accessorie oltre all'armamento, l'elettrificazione ed il segnalamento.
L’opera, assegnata dal Directorate General of Turkish State Railways, punta allo sviluppo della regione con il miglioramento dei livelli di sicurezza e la riduzione dei tempi di percorrenza.
Il 25 settembre 2019 si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra alla presenza del Ministro dei Trasporti in Turchia e dell'Ambasciatore EU. La cerimonia si è tenuta ad Edirne.
Dati tecnici
+ + +
km lunghezza
+ + +
km/h la velocità di tracciato
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fadmin.webuildgroup.com%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2F2023-05%2FTURCHIA-%2525E2%252580%25259COrient%252520Express%2525E2%252580%25259D%25252C%252520linea%252520ferroviaria%252520Alta%252520velocita%2525CC%252580__SDG.jpg&w=3840&q=75)
KPI di sostenibilità
+ + +
t di Co2 all'anno
+ + +
passeggeri attesi all'anno