18 marzo 2025
Webuild: nuova milestone per progetto autostradale “495 NEXT” in Virginia, Stati Uniti
Posizionate le travi in acciaio di una delle rampe delle corsie express, le più grandi del progetto, che ha raggiunto il 75% di avanzamento
Lane (Gruppo Webuild) è il contractor che sta curando per Transurban la progettazione e la realizzazione del progetto, destinato a migliorare la mobilità nella Virginia
In corso l’ampliamento di una delle arterie autostradali più trafficate degli USA, per decongestionare il traffico, offrire nuove alternative alla mobilità e migliorare e la sicurezza stradale
Con un track record di circa 82.600km di strade e autostrade realizzate su scala globale, Webuild è al fianco delle istituzioni USA per l’ammodernamento delle infrastrutture stradali e autostradali del paese
Milano, 18 marzo 2025 – Nuova milestone in Virginia, USA, per Lane, controllata americana del Gruppo Webuild, con l’installazione delle travi in acciaio dell’impalcato di una delle rampe delle corsie express del progetto autostradale “495 Express Lanes Northern Extension (495 NEXT)”. Il progetto è parte dei lavori di estensione, per oltre 145km, della rete di corsie express di una delle arterie autostradali più trafficate degli USA e contribuirà a decongestionare il traffico e a migliorare la sicurezza stradale nell’area. Nell’ambito di questo progetto del valore complessivo di USD 660 milioni, Transurban ha commissionato a Lane lavori per USD 441 milioni per la progettazione e la realizzazione di una tratta di 4km della I-495. Il contratto Lane ha raggiunto il 75% di avanzamento progressivo.
In quello che gli americani hanno definito il “Big Beam Weekend” per la Interstate-495 (I-495), grandi travi in acciaio, in cinque gruppi da dieci, sono state posizionate a 90 metri di altezza sopra la I-495 Nord. Queste travi andranno a comporre la base di una nuova rampa per le future corsie express dell’autostrada. Ogni trave ha poco più di 3 metri di altezza, circa 1 metro di larghezza e 90 metri di lunghezza, con un peso variabile compreso tra le 70 e le 80 tonnellate.
In considerazione delle grandi dimensioni, in una prima fase le travi sono state trasportate verso l’area di progetto con impiego di camion e poi sollevate tramite gru e stoccate in un’area designata. Durante il “Big Beam Weekend”, le gru hanno poi sollevato e collocato le travi nella loro posizione definitiva. Questa operazione – la più grande installazione di travi per il progetto 495 NEXT – ha previsto la chiusura di una tratta della I-495 per evitare veicoli in transito durante i lavori e garantire la massima sicurezza per i lavoratori.
I lavori del progetto 495 NEXT sono realizzati nell’ambito di una partnership pubblico-privata tra Transurban, operatore di rilievo mondiale nello sviluppo e gestione di infrastrutture, e il Virginia Department of Transportation. Le nuove corsie apriranno entro fine 2025, con il completamento totale dei lavori previsto per metà 2026.
Il Gruppo Webuild, con Lane, vanta una esperienza consolidata negli USA, dove si propone come operatore di riferimento per l’ammodernamento della rete stradale e autostradale del paese. In Virginia, il track record del Gruppo include importanti progetti infrastrutturali come l’estensione di circa 13km delle corsie express della I-395 nella tratta che attraversa Fairfax, Alexandria e Arlington fino al confine con Washington, D.C., di circa 47km delle corsie express della I-95 da Alexandria a Stafford, e di circa 22km delle corsie express della I-495 dallo Springfield Interchange fino a nord della Dulles Toll Road. Sempre negli USA, nel settore autostradale il Gruppo è attualmente impegnato in progetti come l’ammodernamento dell’ a Tampa, Florida, e dell’ nella Contea di Iredell, Carolina del Nord