19 ottobre 2017
Webuild colloca con successo obbligazioni per 500 milioni di euro con scadenza a 7 anni a tasso del 1,75%

L’emissione si inserisce nel contesto del rifinanziamento di oltre 1 miliardo di euro di indebitamento corporate
Milano, 19 ottobre 2017 - Salini Impregilo (MTA: SAL) (la “Società”) annuncia la chiusura con successo del lancio di un’emissione di obbligazioni senior non garantite (le “Obbligazioni”) aventi le seguenti caratteristiche:
- Valore nominale: €500 milioni
- Cedola a tasso fisso: 1,75%
- Scadenza: 2024 (7 anni)
L’emissione ha raccolto ordini per quasi 7 volte l’ammontare previsto inizialmente per l’emissione, incontrando l’interesse di un significativo pool di investitori qualificati che hanno confermato la fiducia nella strategia di crescita del Gruppo.
È previsto che alle Obbligazioni venga assegnato un rating pari a BB+ da parte di S&P Global Ratings Italy srl, in linea con il rating del Gruppo.
Le Obbligazioni, riservate ad investitori qualificati, con esclusione di collocamento negli Stati Uniti d'America ed altri paesi selezionati, saranno quotate presso l’Irish Stock Exchange di Dublino. La data di emissione e di regolamento delle Obbligazioni è prevista per il 26 ottobre 2017.
Banca IMI S.p.A. (Gruppo Intesa Sanpaolo), Banco Bilbao Vizcaya Argentaria S.A., Banco Santander, S.A., BNP Paribas, Goldman Sachs International, Natixis e UniCredit Bank AG agiscono in qualità di joint lead managers (i “Joint Lead Managers”).Banca Akros S.p.A. - Gruppo Banco BPM e MPS Capital Services agiscono in qualità di co-managers (congiuntamente ai Joint Lead Managers, i “Managers”).
****
L’emissione delle Obbligazioni rientra in un’operazione di rifinanziamento del debito a lungo termine corporate della Società per un ammontare complessivo di oltre 1 miliardo di euro. L’operazione consentirà di rafforzare ulteriormente il profilo del debito del Gruppo, di allungare la durata media portandola a circa 5 anni, di ottimizzare il profilo temporale degli adempimenti, portando più dell’80% delle scadenze oltre il 2020 e, infine, di ridurre al contempo il costo dell’indebitamento corporate.
La medesima operazione, insieme, tra l’altro, al prestito obbligazionario emesso nel 2016, permetterà al Gruppo di rifinanziare circa il 95% del debito corporate, sfruttando le contingenti favorevoli condizioni del mercato del credito.
Infine, l’operazione di rifinanziamento pone le basi per l’ulteriore sviluppo del Gruppo ben oltre l’attuale Piano Industriale.
* * * * *
Non è stata intrapresa alcuna azione dalla Società, dai Managers o da società da essi controllate o ad essi collegate, finalizzata a consentire l’offerta di strumenti finanziari, il possesso o la distribuzione del presente comunicato stampa o di materiale pubblicitario relativo agli strumenti finanziari in qualsiasi giurisdizione ove sia richiesto l’espletamento di qualsiasi adempimento a tal fine. I soggetti che abbiano accesso al presente comunicato sono tenuti a informarsi su e a osservare tali restrizioni.
Il presente comunicato non deve essere distribuito, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d’America (come definiti nella Regulation S contenuta nello US Securities Act del 1933 e successive modifiche - “US Securities Act”), Canada, Giappone o in qualsiasi altro Paese nel quale l’offerta o la vendita sarebbero vietate ai sensi di legge.
Il presente comunicato non costituisce, né è parte di, un’offerta di vendita al pubblico di strumenti finanziari o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari, né vi sarà alcuna offerta di strumenti finanziari o sollecitazione all’acquisto o alla vendita in giurisdizioni nelle quali tale offerta o sollecitazione sia vietata ai sensi di legge.
Gli strumenti finanziari menzionati nel presente comunicato non sono stati, e non saranno, oggetto di registrazione, ai sensi dello US Securities Act e non potranno essere offerti o venduti negli Stati Uniti d’America in mancanza di registrazione o di un’apposita esenzione dalla registrazione ai sensi dello US Securities Act. Non verrà effettuata alcuna offerta al pubblico, o sollecitazione a vendere o ad acquistare, strumenti finanziari negli Stati Uniti d’America ovvero in qualsiasi altro Paese.
Inoltre, nel Regno Unito, il presente documento è distribuito esclusivamente, nonché diretto unicamente a (i) persone che si trovano al di fuori del Regno Unito o (ii) investitori professionali ai sensi dell’articolo 19(5) del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (l’“Order”) o (iii) altri soggetti ai quali questo comunicato può essere legittimamente trasmesso ai sensi dell’articolo 49, secondo comma, lettere dalla a) alla d) dell’Order (collettivamente, i “Soggetti Rilevanti”). Qualsiasi attività d’investimento cui questo comunicato possa riferirsi e qualsiasi invito, offerta o accordo finalizzato al coinvolgimento in tali attività, sono rivolti esclusivamente a Soggetti Rilevanti. Qualsiasi soggetto che non sia un Soggetto Rilevante non deve fare alcun affidamento sul presente comunicato o sul suo contenuto.
La documentazione relativa alle Obbligazioni non sarà sottoposta all’approvazione della CONSOB ai sensi della normativa applicabile. Pertanto, le Obbligazioni non potranno essere offerte, vendute o distribuite nel territorio della Repubblica italiana, tranne che ad investitori qualificati, come definiti ai sensi dell’articolo 100 del D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato, nonché ai sensi dell’articolo 34-ter, primo comma, lettera b) e dell’articolo 35-bis, terzo comma, del Regolamento CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999, come di volta in volta modificato.
Nell’ambito dell’offerta delle Obbligazioni ciascuna delle banche sopra menzionate e le rispettive società da essi controllate o ad essi collegate, in qualità di investitori per proprio conto, potranno sottoscrivere le Obbligazioni e a tale titolo detenere nel loro portafoglio, acquistare o vendere tali strumenti finanziari ovvero qualsivoglia strumento finanziario della Società o porre in essere qualsiasi investimento correlato. Ciascuna delle banche sopra menzionate non intende divulgare l’entità di tali investimenti o operazioni se non nei limiti di quanto richiesto dalle leggi e dai regolamenti applicabili.
Con riferimento all’emissione delle Obbligazioni, le banche sopra menzionate agiscono unicamente ed esclusivamente in nome e per conto della Società e non saranno tenute a fornire a terzi il sostegno dato ai propri clienti o a prestare alcuna consulenza in relazione agli strumenti finanziari.
Né Banca IMI S.p.A., Banco Bilbao Vizcaya Argentaria S.A., Banco Santander, S.A., BNP Paribas, Goldman Sachs International, Natixis, UniCredit Bank AG, Banca Akros S.p.A. - Gruppo Banco BPM, Bank plc e MPS Capital Services, né ciascuna delle relative affiliate ovvero dei relativi amministratori, dirigenti, dipendenti, consulenti o agenti, accettano alcuna responsabilità di qualsiasi sorta o rendono qualsiasi dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, circa la correttezza, accuratezza e/o completezza delle informazioni contenute nel presente comunicato (o circa l’omissione di informazioni dal presente comunicato) o circa qualsiasi altra informazione relativa alla Società, che sia stata fornita per iscritto, in forma verbale o in forma elettronica, e in qualsiasi modo trasmessa o resa disponibile nonché per qualsiasi perdita che dovesse in qualsiasi modo derivare dall’uso del presente comunicato o dei suoi contenuti o comunque diversamente emergere in relazione allo stesso.