16 marzo 2017
Risultati Economico-Finanziari Consolidati 2016

2016: Crescita della profittabilità e miglioramento del profilo finanziario
Ordini acquisiti > di €7,3 miliardi
Incremento del dividendo +32,5%
****
2017: Fatturato atteso da attività US ~30%
Ulteriore rafforzamento della struttura finanziaria nel 2017
Risultati
- Ricavi: €6.124,5 milioni (+1,2% rispetto al 2015)
- EBIT Margin: 4,9% (4,6% nel 2015)
- Risultato delle attività continuative €120,2 milioni (+42,6% rispetto al 2015)
- Nuovi ordini pari a €7,3 miliardi (+35,2% rispetto al 2015)
- Portafoglio ordini pari a €36,9 miliardi (+4,9% rispetto al 2015)
Dividendo e Convocazione Assemblea
- Proposta dividendo: €0,053 per azione ordinaria e €0,26 per azione di risparmio
- Assemblea Ordinaria convocata in data 27 aprile 2017
Outlook 2017
- Nuovi ordini attesi > a 1.1x book to bill
- Ricavi attesi > del 10% rispetto al 2016
- EBIT Margin > del 5%
- Riduzione dell’indebitamento lordo per circa €100 milioni
Milano, 15 marzo 2017 – Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo (MTA: SAL), ha approvato il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio Separato al 31 dicembre 2016, entrambi redatti in base ai principi contabili internazionali (IFRS) emessi dall'International Accounting Standard Board (IASB) e omologati dall’Unione Europea, in vigore dal 31 dicembre 2015.
Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha convocato l’Assemblea degli azionisti per il 27 aprile 2017.
NOTA
I risultati economici adjusted per l’esercizio 2016 sono stati ottenuti rettificando i dati economici contabili IFRS predisposti ai fini del consolidamento per rappresentare con il metodo proporzionale i risultati delle joint ventures non controllate del Gruppo Lane. I risultati economici adjusted così rappresentati riflettono l’andamento dei lavori gestiti da Lane direttamente o per il tramite delle partecipazioni non di controllo detenute nelle joint ventures (“work under management”).
I risultati adjusted per l’esercizio 2015, presentati ai fini comparativi, sono stati ottenuti come segue:
- i dati economici IFRS del Gruppo Salini Impregilo per l’esercizio 2015 sono stati riesposti per riflettere la differente classificazione delle attività destinate alla vendita;
- ai dati economici IFRS del Gruppo Salini Impregilo, come sopra rettificati, sono stati aggregati i dati contabili IFRS del Gruppo Lane per l’esercizio 2015;
- i dati economici aggregati come sopra determinati sono stati rettificati per rappresentare con il metodo proporzionale i risultati delle joint ventures non controllate dal Gruppo Lane per l’esercizio 2015 (“works under management”).
CONTO ECONOMICO
I Ricavi consolidati adjusted, sono pari a €6.124,5 milioni, che si raffrontano con i ricavi isoperimetro del 2015 pari a €6.051,5 milioni, includono rispettivamente €240,7 milioni e €197,1 milioni di ricavi delle JV non consolidate di Lane. La contribuzione per area geografica, dei ricavi risulta come segue: Stati Uniti 25%, Medio Oriente 25%, Europa 23% inclusa l’Italia per il 7%, Africa 17%, Asia e Australia complessivamente per il 6% ed infine America Latina 4%. La contribuzione economica dei 10 principali progetti è diminuita dal 66% al 52% riducendo il rischio di concentrazione. L’evoluzione dei ricavi riflette lo sviluppo della produzione di alcuni grandi progetti tra cui in particolare: i lavori della diga GERD in Etiopia, il progetto della metro Red Line North Underground in Qatar, la Linea 3 della Metro di Riyadh in Arabia Saudita, i lavori per la metropolitana a Copenhagen, nonché i progetti in corso seguiti da Lane.
Il margine operativo lordo (EBITDA) adjusted è pari a €560,7 milioni con un incremento del 9,5% rispetto all'anno precedente, mentre il margine operativo netto (EBIT) adjusted, pari a €299,9 milioni, risulta in crescita del 6,6% circa rispetto al 2015.
I margini operativo lordo e netto adjusted al 31 dicembre 2016 e 2015, includono rispettivamente €24,4 milioni e €24,6 milioni provenienti dalle JV non consolidate di Lane.
Il margine dell’EBITDA adjusted sui ricavi è del 9,2% e il margine dell’EBIT adjusted sui ricavi è risultato del 4,9%. I margini 2016, a perimetro costante, evidenziano un miglioramento rispetto al 2015.
La gestione finanziaria nel complesso ha evidenziato oneri netti per €86,5 milioni (€103,7 milioni). Gli oneri finanziari netti includono proventi finanziari per €44,5 milioni e oneri finanziari per € 146,6 milioni. Tale voce è influenzata dagli oneri finanziari derivanti dall’applicazione del costo ammortizzato che, per l’esercizio in esame, ammontano a €25,4 milioni (€17,7 milioni). La gestione valutaria per l’esercizio 2016 ha prodotto un risultato positivo pari a €15,5 milioni (negativo per €16,7 milioni).
Il risultato prima delle imposte si attesta a €198,1 milioni in sostanziale miglioramento rispetto all’anno precedente che riportava un EBT pari a €177,9 milioni (+11,3%). L’aliquota della imposizione fiscale è risultata pari al 39% circa che si raffronta con una aliquota del 53% del 2015.
Il risultato delle attività operative cessate, relativo a partite di carattere non ricorrente, evidenzia un risultato negativo di €20,7 milioni, essenzialmente riconducibili al realizzo della riserva oscillazione cambi per €13,9 milioni conseguente alla cessione di Todini Costruzioni Generali avvenuta lo scorso aprile.
Il risultato attribuibile alle interessenze di terzi ammonta a €39,6 milioni e risulta principalmente composto da: €11 milioni per progetti eseguiti da Lane, €10 milioni per i progetti Al Bayt Stadium e Red Line Metro in Qatar, €9 milioni per il progetto della linea 3 Metro di Riyadh, e €10 milioni riferiti ad altri progetti.
Il Risultato netto d’esercizio si attesta a €59,9 milioni rispetto a €43,6 milioni del 2015.
NOTA
La Posizione Finanziaria Netta Unaudited Proforma al 31 dicembre 2015 è stata ottenuta aggregando i dati patrimoniali IFRS del Gruppo Salini Impregilo per l’esercizio 2015 ai dati contabili IFRS del Gruppo Lane ed includendo l’indebitamento finanziario per l’acquisizione della stessa società.
La posizione finanziaria netta consolidata delle “Attività continuative del Gruppo” al 31.12.2016 è negativa per € 350,8 milioni e si confronta con il valore unaudited pro forma pari a € 370,3 milioni. Comparando il valore al 31.12.2016 con il valore al 31.12.2015 pubblicato, riportato nella tabella allegata (€26,8 milioni), si evidenzia una variazione di € 324 milioni, riconducibile all’effetto congiunto dei finanziamenti assunti per l’acquisizione di Lane al netto delle liquidità della stessa e al flusso di cassa generato nell’esercizio 2016.
Il Debt/equity ratio (basato sulla posizione finanziaria netta delle attività continuative) a fine dicembre è pari a 0,26.
****
NUOVI ORDINI E PORTAFOGLIO ORDINI
I nuovi ordini sono risultati pari a €7,3 miliardi raggiungendo un book to bill di 1,2x migliore del target di fine anno pari a 1.1x.
I maggiori ordini acquisiti nel 2016 da Salini Impregilo includono:
- Realizzazione della diga di Koysha in Etiopia per €2,5 miliardi, un impianto idroelettrico con una potenza installata di 2.200 MW;
- Realizzazione di un progetto idroelettrico in Tagikistan per un valore di €1,8 miliardi, nell’ambito di un accordo quadro del valore complessivo di circa €3,5 miliardi. Con una potenza installata di 3.600 MW, il progetto una volta completato, raddoppierà la produzione energetica del Paese;
- Realizzazione e manutenzione di una linea ferroviaria sotterranea a Perth, in Australia, del valore di €790 milioni;
- Realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria per la creazione di un nuovo insediamento residenziale in Kuwait, per un valore di competenza del gruppo pari a €467 milioni, nell’ambito del South Al Mutlaa Housing Project, sviluppato a nord ovest di Kuwait City;
- Costruzione di tre lotti di lavori stradali nella città di Florianopolis, in Brasile per € 99 milioni.
I maggiori ordini acquisiti nel 2016 da Lane Industries Inc. includono:
- Progettazione e realizzazione della linea ferroviaria Purple Line, in Maryland, USA, per un valore totale di due miliardi di dollari (quota Lane 30%, pari a circa € 609 milioni);
- Totale segmento Plants & Pavings pari a circa €518 milioni;
- Mid South GAH – Highway pari a €114 milioni;
- Charleston Port access pari a €96 milioni;
- Totale altri progetti minori pari a €237 milioni.
A fine 2016, il portafoglio ordini totale è stato di €36,9 miliardi, di cui €29,4 miliardi relativi alle costruzioni (€26,9 miliardi sono relativi a Salini Impregilo e €2,5 miliardi a Lane Industries Inc) e €7,5 miliardi alle concessioni.
****
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE (OUTLOOK 2017)
Per il 2017, in linea con i target del Piano Industriale 2016-2019 si prevedono i seguenti obiettivi:
- Nuovi ordini attesi > a 1.1x book to bill
- Ricavi attesi > del 10% rispetto al 2016
- EBIT Margin > del 5%
- Riduzione dell’indebitamento lordo per circa €100 milioni
****
PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI DELL’ESERCIZIO 2016 DEL BILANCIO SEPARATO DELLA SALINI IMPREGILO S.P.A.
I ricavi della Capogruppo Salini Impregilo S.p.A. sono pari a €3.076,7 milioni (€3.027,2 milioni nel 2015). Il risultato operativo (EBIT) è pari a €244,8 milioni (€206,6 milioni nel 2015). Il risultato della gestione finanziaria di Salini Impregilo S.p.A. è negativo per €60,8 milioni (negativo per €53,6 milioni nel 2015). L’utile netto è pari a €64,6 milioni (€35,7 milioni nel 2015).
*****
PROPOSTA DI DESTINAZIONE DEL RISULTATO D’ESERCIZIO
Il Consiglio di Amministrazione, in considerazione dell’utile di esercizio del bilancio separato pari a € 64.603.085,24 registrato nel Bilancio Salini Impregilo S.p.A. al 31 dicembre 2016, formula all’Assemblea degli Azionisti di Salini Impregilo S.p.A., che verrà convocata per il giorno 27 aprile 2017, la seguente proposta:
- assegnare € 3.230.154,26, pari al 5% del risultato d’esercizio, ad incremento della Riserva Legale;
- assegnare agli azionisti ordinari un dividendo pari a € 0,053 al lordo della ritenuta di legge per ciascuna azione esistente ed avente diritto al dividendo, con esclusione quindi dal computo di n.3.104.377 azioni proprie oggi possedute dalla società, per un dividendo complessivamente pari a € 25.920.620,64 lordi;
- assegnare agli azionisti di risparmio, in conformità alla previsione di cui all’art.33 lettera b) dello Statuto Sociale, un dividendo pari a € 0,26, al lordo della ritenuta di legge, per ciascuna azione, per complessivi € 420.027,66 lordi;
- riportare a nuovo l’importo complessivo di € 35.032.282,68;
- stabilire la data di stacco cedola il 22 maggio 2017 e la data di pagamento il 24 maggio 2017 (record date 23 maggio 2017).
*****
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI NEL CORSO DEL 2016
4 gennaio – Completato il closing per l’acquisto di Lane Industries Inc..
3 marzo - Il consorzio Purple Line Transit Partners, di cui fa parte Lane Construction Corp., è stato selezionato come miglior offerente per la progettazione e realizzazione della linea ferroviaria Purple Line, dal valore di due miliardi di dollari.
4 aprile – Si è conclusa la cessione da parte di Salini Impregilo di Todini Costruzioni Generali S.p.A. a Prime System Kz Ltd., società con sede legale in Kazakhstan, per un corrispettivo di € 51 milioni.
28 aprile - Il Gruppo Salini Impregilo ha firmato il contratto del valore di circa €790 milioni (1,2 miliardi di dollari australiani) per la progettazione, realizzazione e manutenzione per un periodo di 10 anni di una linea ferroviaria sotterranea che collegherà l’aeroporto Forrestfield con il centro di Perth (Australia). Salini Impregilo e NRW Pty Ltd, partner del consorzio, hanno siglato il contratto con il governo della Western Australia (WA).
23 maggio – Approvato e presentato alla comunità finanziaria internazionale il nuovo Business Plan 2016-2019 focalizzato sulla generazione di cassa.
24 maggio - Salini Impregilo, ha firmato un nuovo contratto di €2.5 miliardi per la realizzazione della diga di Koysha in Etiopia. Si tratta di un impianto idroelettrico con una potenza installata di 2.200 MW.
17 giugno - Il consorzio guidato da Salini Impregilo si è aggiudicato un contratto da 955 milioni di dollari in Kuwait per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria per la creazione di un nuovo insediamento residenziale su un’area di 12mila ettari situata 40 km a nord ovest di Kuwait City, nell’ambito del South Al Mutlaa Housing Project.
24 giugno - Salini Impregilo ha effettuato con successo il collocamento di un prestito obbligazionario, riservato ad investitori istituzionali, per un importo nominale complessivo di € 428,3 milioni e cedola a tasso fisso di 3,75%. Le obbligazioni sono quotate presso l’Irish Stock Exchange di Dublino. Una parte delle obbligazioni emesse, per un valore nominale pari ad € 128,3 milioni, è stata attribuita ai portatori dei titoli del precedente prestito obbligazionario con scadenza 2018. Ad esito dello scambio, il valore residuo del precedente prestito è pari a € 283,1 milioni. I proventi derivanti dai titoli di nuova emissione, pari a € 300 milioni, che non hanno formato oggetto di scambio, sono stati utilizzati da Salini Impregilo per rimborsare il finanziamento ponte acceso per l'acquisizione di Lane.
1 luglio - Salini Impregilo ha firmato con il governo del Tagikistan un accordo quadro del valore complessivo di circa 3,9 miliardi di dollari per la realizzazione di un progetto idroelettrico. Al Gruppo è stato anche assegnato il primo lotto dell’opera, da 1.950 milioni di dollari, che prevede la costruzione della diga più alta del mondo, sul fiume Vakhsh in Pamir.
11 luglio - Effettuato con successo il collocamento di ulteriori titoli obbligazionari, riservati ad investitori istituzionali, per un importo nominale complessivo di €171.736.000. I nuovi titoli obbligazionari aggiuntivi andranno a consolidarsi in un'unica serie con i precedenti €428.264.000 emessi il 24 giugno 2016 con scadenza 24 Giugno 2021, portando il totale dei titoli emessi a €600 milioni.
*****
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL’ANNO
Lane nei primi due mesi del 2017 ha acquisito nuovi ordini per € 850 milioni. In particolare in data 1 marzo 2017 si è aggiudicata negli Stati Uniti un nuovo contratto, "design-build", del valore di 336 milioni di dollari. Il progetto prevede la realizzazione della estensione della 395 Express Lanes nello stato della Virginia. I lavori preliminari avranno inizio nel marzo 2017.
2 marzo - Aggiudicato al consorzio Salini Impregilo-Astaldi (quota Gruppo Salini Impregilo 60%), il contratto per la progettazione e la realizzazione del tratto Napoli-Cancello della linea ferroviaria AV/AC Napoli-Bari, per un valore di 397 milioni di euro.
6 marzo - il Prefetto di Roma ha decretato la straordinaria temporanea gestione del Consorzio Cociv ai sensi dell’art. 32, comma 1, lettera b del D.L. 24/6/14 n. 90, convertito con modificazioni dalla Legge n. 114 del 11/8/14, nominando un Amministratore Straordinario per un periodo di sei mesi salvo ulteriori proroghe.
*****
RELAZIONE ANNUALE SUL GOVERNO SOCIETARIO E RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI
Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato e approvato la Relazione annuale sul governo societario e gli assetti proprietari nonché la Relazione sulla Remunerazione ex art. 123-ter del D.Lgs. 58/98 (TUF), che saranno pubblicate e rese disponibili sul sito internet della Società () ai sensi e nei termini della normativa applicabile.
Il Consiglio, sulla base delle informazioni fornite dai singoli componenti, ha valutato, a norma del Codice di Autodisciplina delle società quotate, i requisiti di indipendenza per gli amministratori Marco Bolgiani, Marina Brogi, Giuseppina Capaldo, Mario Giuseppe Cattaneo, Nicola Greco, Pietro Guindani, Geert Linnebank, Giorgio Marazzi, Franco Passacantando e Laudomia Pucci.
Il Consiglio ha inoltre deliberato di convocare, per il giorno 27 aprile 2017, l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti per l’approvazione del Bilancio 2016 di Salini Impregilo S.p.A. e della destinazione dell’utile dell’esercizio, per la nomina del Collegio Sindacale in scadenza e per la determinazione dei relativi compensi, nonché per le deliberazioni inerenti la Relazione sulla Remunerazione.
L’avviso di convocazione dell’Assemblea in parola, nonché la relazione illustrativa per la nomina del Collegio Sindacale, verranno pubblicati nei termini e con le modalità di legge.
(*) I dati economici dell'esercizio 2015 sono stati riesposti in conformità all'IFRS 5 secondo il perimetro di cessione di Todini Costruzioni Generali. Si rammenta che tali dati non includono Lane acquisita in data 4 gennaio 2016.
(**) Includono gli accantonamenti e le svalutazioni per € 16.503 migliaia.
(*) Si rammenta che tali dati non includono Lane acquisita in data 4 gennaio 2016.
(**) La voce crediti / debiti è esposta al netto di € (5,3) milioni (positivo per € 17,5 milioni al 31 dicembre 2015) classificati nella posizione finanziaria netta, riferiti alla posizione creditoria/debitoria netta del Gruppo nei confronti di Consorzi e Società Consortili ("SPV") funzionanti a ribaltamento costi e non inclusi nell'area di consolidamento del Gruppo. La posizione creditoria/debitoria netta è inclusa nella posizione finanziaria netta nella misura corrispondente alla effettiva liquidità o indebitamento risultante in capo alla SPV e di spettanza del Gruppo.
(*) Si rammenta che tali dati non includono Lane acquisita in data 4 gennaio 2016.
(**) Tale voce accoglie la posizione creditoria/debitoria netta del Gruppo nei confronti di Consorzi e Società Consortili ("SPV") funzionanti a ribaltamento costi e non inclusi nell'area di consolidamento del Gruppo. La posizione creditoria/debitora netta è inclusa in tale voce nella misura corrispondente alla effettiva liquidità o indebitamento risultante in capo alla SPV. Nei prospetti di bilancio i crediti e i debiti che compongono il saldo di tale voce sono ricompresi rispettivamente tra i crediti commerciali e i debiti commerciali.