01 gennaio 1970

Progetto Italia: varato il nuovo assetto di Governance

COMUNICATI STAMPA

Milano, 06 dicembre 2019 – Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo S.p.A. (“Salini Impregilo” o “Società”), riunitosi in data odierna, preso atto delle dimissioni dei Consiglieri Marina Brogi, Raffaella Leone, Geert Linnebank e Giacomo Marazzi, ha assunto le seguenti determinazioni in tema di governo societario della Società, protese al miglior raggiungimento degli obiettivi inerenti il Progetto Italia:

  • Nomina per cooptazione di cinque nuovi Consiglieri di Amministrazione della Società[1], designati da Cassa Depositi e Prestiti Equity S.p.A., nelle persone di: Donato Iacovone, con funzioni di Presidente, Francesca Balzani, Pierpaolo Di Stefano, Giuseppe Marazzita e Marina Natale

 

  • istituzione di un Comitato Strategico, per la durata del Progetto Italia, con un ruolo consultivo per il Consiglio di Amministrazione in relazione alle attività connesse all’implementazione del Progetto Italia, composto dai seguenti Amministratori: Francesca Balzani (Amministratore Indipendente), Pierpaolo Di Stefano (Amministratore non Indipendente), Nicola Greco (Amministratore Indipendente), Marina Natale (Amministratore Indipendente) e Pietro Salini (Amministratore Delegato).

 

Il Presidente del Comitato Strategico sarà nominato nella prima riunione di insediamento del Comitato medesimo.

  • Variazione della composizione dei Comitati endo-consiliari, come di seguito riportato: 

Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità, con funzioni consultive e propositive ai sensi delle previsioni di cui all’art. 7 del Codice di Autodisciplina delle società quotate (“Codice”): Mario Cattaneo (con funzioni di Presidente, Amministratore Indipendente), Francesca Balzani (Amministratore Indipendente), Nicola Greco (Amministratore Indipendente), Marina Natale (Amministratore Indipendente), Ferdinando Parente (Amministratore Indipendente) e Franco Passacantando (Amministratore Indipendente).

  •  

Comitato per la Remunerazione e Nomine, con funzioni consultive e propositive ai sensi delle previsioni di cui agli artt. 5 e 6 del Codice: Ferdinando Parente (con funzioni di Presidente, Amministratore Indipendente), Nicola Greco (Amministratore Indipendente) e Giuseppe Marazzita (Amministratore Indipendente).

Comitato per le Operazioni con Parti Correlate, con le funzioni e i compiti di cui alla Procedura per le Operazioni con Parti Correlate della Società e alla normativa di legge e regolamentare vigente: Giuseppina Capaldo (Amministratore Indipendente), Giuseppe Marazzita (Amministratore Indipendente) e Ferdinando Parente (Amministratore Indipendente).

Il Presidente del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate sarà nominato nella prima riunione di insediamento del Comitato medesimo.

  • Approvazione, con l’unanime parere favorevole dei Consiglieri Indipendenti, talune modifiche alla Procedura per le Operazioni con Parti Correlate, volte a riflettere la nuova composizione del Comitato (la nuova versione è disponibile sul sito internet www.webuildgroup.com, sezione “Governance”).

* * * * *

Con riferimento ai neoeletti Consiglieri Francesca Balzani, Giuseppe Marazzita e Marina Natale, che hanno attestato la sussistenza dei requisiti di indipendenza previsti dal Testo Unico della Finanza (“D.Lgs. 58/1998”) e dal Codice il Consiglio di Amministrazione nella seduta odierna, ha altresì verificato il possesso di tali requisiti.

La composizione del Consiglio di Amministrazione rispetta l’equilibrio fra i generi e continua a presentare un significativo numero di indipendenti, in linea con la migliore prassi.

* * * * *

I curricula dei Consiglieri di Amministrazione di odierna nomina sono disponibili sul sito internet della Società www.webuildgroup.com, all’interno della sezione “Governance”.

* * * * *

L’Amministratore Delegato Pietro Salini rinnova il proprio personale ringraziamento a Marina Brogi, Raffaella Leone, Geert Linnebank e Giacomo Marazzi per l’importante contributo dai medesimi dato alla crescita aziendale, con la loro esperienza e professionalità.

 

[1] Detti Consiglieri resteranno in carica sino alla prossima assemblea degli Azionisti che sarà chiamata a deliberare in merito a dette nomine ai sensi dell’art. 2386, comma 1, cod. civ.

Progetto Italia: varato il nuovo assetto di Governance
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie