15 maggio 2015

Pietro Salini a Virus su Rai2: la volontà di crescere ancora in Italia e nel mondo

NEWS

15 maggio 2015 – Il focus sui giovani, l'internazionalizzazione ma anche le forti radici italiane per un Gruppo globale come Salini Impregilo. Sono alcuni dei temi affrontati dall'Amministratore Delegato del Gruppo, Pietro Salini, nel corso dell'intervista di Nicola Porro andata in onda il 14 maggio su Rai2 nel programma Virus.

Pietro Salini ha raccontato il piano di crescita portato avanti dal Gruppo, che ha lanciato una campagna assunzioni di 15.000 persone nel mondo nei 4 anni del Piano Industriale ed un piano di attrazione di giovani talenti pronti a mettersi alla prova negli oltre 50 Paesi dove il Gruppo opera. Per questo l'AD ha sottolineato l'importanza dell'investimento nella scuola e nella formazione.

Pietro Salini ha ricordato come molti progetti del Gruppo rappresentino esperienze uniche nel settore delle costruzioni, tra cui l'espansione del Canale di Panama e GERD in Etiopia, e come l'Italia invece investa troppo poco, solo il 2% del PIL, nelle grandi infrastrutture che si dimostrano in altri paesi volano della crescita in tutto il mondo. 

L'Amministratore Delegato ha confermato la grande necessità di infrastrutture in Italia, sia per promuovere lo sviluppo e di conseguenza l'occupazione, che per avvicinare nord e sud, ancora distanti in termini di opportunità e sviluppo. Tra gli esempi, il Ponte di Messina, in grado di potenziare il ruolo di hub del Mediterraneo dell'Italia, in alternativa a Rotterdam, e nuovi sistemi di gestione di risorse fondamentali come l'acqua o complesse come i rifiuti. 

"Mi auguro che le aziende italiane nel settore delle costruzioni possano fare di più in Italia" ha detto Salini. "Abbiamo cercato opportunità altrove non trovando offerta in Italia, ma per i nostri competitor nel settore delle infrastrutture l'attività domestica rappresenta circa il 50-60% del totale, molto più del 10% di Salini". "Abbiamo un cuore che pulsa nel Paese, pur essendo una azienda globale. C'è un valore di fondo nell'essere italiani, nella capacità di fare e nella tradizione dell'esperienza degli antichi romani nelle costruzioni" cui ci ispiriamo. 

"La nostra grande forza  consiste nel riuscire a fare delle cose che servono alle persone. Dare acqua a chi non ce l'ha, ridurre il tasso di mortalità nei paesi in cui operiamo."

"Non bisogna mai fermarsi.", ha concluso Pietro Salini, ribadendo come il Gruppo punti ad uno sviluppo continuo e sistematico a livello globale, Italia inclusa.

Pietro Salini a Virus su Rai2: la volontà di crescere ancora in Italia e nel mondo
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie