12 novembre 2015

Il Consiglio di Amministrazione di Webuild ha approvato l'acquisizione di Lane Industries INC...

NOTE STAMPA

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SALINI IMPREGILO HA APPROVATO:

  1. L’ACQUISIZIONE DI LANE INDUSTRIES INC. SOCIETÀ USA LEADER NEL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE
  • Creazione di un Gruppo più grande e solido con ricavi complessivi pro-forma per il 2015 di oltre €6 miliardi
  • Con Lane, il segmento delle costruzioni USA diventerà un mercato fondamentale per il Gruppo, rappresentando circa il 21% dei ricavi complessivi
  • Sono previste significative sinergie commerciali, grazie alla rilevante presenza locale di Lane integrata dalle competenze e dalle risorse finanziare di Salini Impregilo
  • Il valore della transazione è di $406 milioni al netto di componenti aggiuntive che verranno definite al closing
  • L’operazione è stata approvata anche dal Consiglio di Amministrazione di Lane, ed è soggetta all'approvazione degli azionisti di Lane e ad altre condizioni di prassi compresa la normativa antitrust USA. La chiusura dell’operazione è prevista per gennaio 2016.
  1. I RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI CONSOLIDATI DEI PRIMI 9 MESI 2015
  • Ricavi €3,4 miliardi (vs. €3,1 miliardi; +8,4%)[1]
  • EBITDA €340,4 milioni (vs. €306,3 milioni; +11,1%); EBITDA margin 10,1% (vs. 9,9%)
  • EBIT €185,2 milioni (vs. €180,4 milioni; +2,6%); EBIT margin 5,5% (vs. 5,8%)
  • Costi non ricorrenti €7,5 milioni: adjusted EBITDA margin 10,3%, adjusted EBIT margin 5,7%
  • La gestione finanziaria e delle partecipazioni €59,7 milioni (vs €109,0 milioni) in miglioramento del 45,2%
  • Cresce il risultato netto delle attività continuative a €87,8 milioni (vs. €45,3 milioni): +94,0%
  • Copertura totale dei ricavi del piano industriale che raggiunge il 94% grazie all’attuale Backlog

 

Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo S.p.A (MTA: SAL), in data 11 novembre, ha approvato l’accordo con il quale Salini Impregilo acquisterà il 100% di Lane Industries Incorporated nonché la Relazione finanziaria consolidata dei primi nove mesi del 2015.

  1. ACCORDO PER L’ACQUISIZIONE DEL 100% DI LANE INCORPORATED

Lane è il maggiore costruttore di autostrade e il principale produttore privato di asfalto negli Stati Uniti. È un'azienda privata con più di 100 anni di storia, specializzata nelle costruzioni infrastrutturali civili e nelle infrastrutture dei trasporti con circa $1,5 miliardi di volume d’affari.

L'azienda opera su tre segmenti: produzione di asfalto, progetti stradali e altre infrastrutture nel mercato domestico e internazionale. Negli Stati Uniti Lane è il primo produttore privato di asfalto, nonché il primo costruttore nel settore delle autostrade. Grazie al suo importante track record, la sua esperienza tecnica e la posizione strategica per la produzione di materiali, Lane ha partecipato in alcuni dei più grandi e complessi progetti negli Stati Uniti, come la costruzione di un’autostrada in Florida, l'I-4 Ultimate, un contratto di $2,3 miliardi, al quale Lane partecipa con una quota del 30%.

L'acquisizione di Lane rappresenta un ulteriore passo fatto da Salini Impregilo per espandersi nel grande e attraente mercato delle infrastrutture degli Stati Uniti. Questa operazione consentirà al Gruppo di creare una potente piattaforma per cogliere le opportunità in un mercato dove, avere una presenza e una squadra di manager locali è fattore indispensabile per avere successo.

Con Lane, Salini Impregilo potrà competere e partecipare ad un più ampio numeri di progetti. Si stima che Il mercato USA delle infrastrutture dei trasporti - $130 miliardi nel 2014 – possa avere una crescita superiore a quella del PIL grazie alla ripresa economica, all’incremento demografico e alla domanda per l’ampliamento e il mantenimento delle infrastrutture esistenti, dopo anni di investimenti insufficienti. La presenza di Lane nel Gruppo porterà significative opportunità di sviluppo commerciale, aumentando la diversificazione del portafoglio e migliorando la propria esposizione tra mercati avanzati e in via di sviluppo.

DETTAGLI E TEMPISTICA DELL’OPERAZIONE

Il valore della transazione è di $406 milioni al netto di componenti aggiuntive che verranno definite al closing e tiene conto del valore delle partecipazioni di Lane nei vari consorzi. Salini Impregilo finanzierà l'operazione con la liquidità disponibile, linee di credito esistenti e nuovi finanziamenti disponibili al closing.

La conclusione dell’acquisizione è attesa a gennaio 2016, a condizione dell'approvazione degli azionisti di Lane e al soddisfacimento di condizioni di prassi usuali, compreso il rispetto dei requisiti della normativa antitrust Statunitense.

Pietro Salini, Amministratore Delegato Salini Impregilo, ha commentato: "L’operazione di acquisizione di Lane rappresenterà una pietra miliare per lo sviluppo della nostra azienda. Dopo il completamento della fusione tra Salini e Impregilo a gennaio 2014, abbiamo dimostrato la nostra capacità di integrazione, di creazione di valore per i nostri azionisti, di raggiungimento degli obiettivi del nostro Piano Industriale, di profitto e di valorizzazione delle risorse umane. Il nostro Gruppo già opera negli Stati Uniti con la propria controllata Healy e ha già sviluppato progetti importanti tra i quali la metropolitana di San Francisco e il progetto del Lake Mead in Nevada. Con l’acquisizione di Lane, il nostro gruppo farà un ulteriore ambizioso passo avanti, verso una dimensione globale, preservando una solida struttura finanziaria. Ci sentiremo a casa in più di 50 Paesi con un organico di oltre 35.000 dipendenti. Avremo una posizione di leadership negli Stati Uniti, in Europa e in regioni ad alta crescita. Saremo in grado di competere a livello mondiale e cogliere le migliori opportunità ponderandone il rischio. Otterremo tutto questo grazie anche all'acquisizione di una grande azienda statunitense che condivide molte cose con Salini Impregilo. Sarà un privilegio dare il benvenuto nel nostro gruppo all’eccellente management ed ai suoi dipendenti, per poter costruire insieme un futuro solido e redditizio ".

B) APPROVAZIONE RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI CONSOLDIDATI DEI PRIMI 9 MESI 2015

tabella

CONTO ECONOMICO

I Ricavi consolidati dei primi 9 mesi 2015 sono pari a €3.367,5 milioni + 8,4% rispetto ai ricavi dei primi 9 mesi del 2014 pari a € 3.106,6 milioni. L’incremento dei ricavi è legato, essenzialmente, alla entrata in piena produttività di alcuni progetti su larga scala tra i quali: il progetto Red Line Nord in Qatar, Linea 3 della metropolitana di Riyadh in Arabia Saudita, il progetto Skytrain in Australia, e l'AV/AC Milano - Genova in Italia.

Al 30 settembre 2015, i Costi operativi totali sono pari a €3.027,1 milioni rispetto a €2.800,3 milioni dei primi 9 mesi dell’anno precedente. L’incidenza dei costi operativi sui ricavi rimane in linea con il 30 settembre 2014. Si evidenzia che nei primi 9 mesi 2015 sono stati contabilizzati costi non ricorrenti pari a circa €7,5 milioni afferenti a progetti strategici volti ad incrementare l’efficienza nel gruppo e a conseguire rilevanti sinergie di costo nell’arco del Business Plan.

Il margine operativo lordo (EBITDA) conseguito nei primi 9 mesi del 2015 è pari a €340,4 milioni con un incremento dell’11,1%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il margine operativo netto (EBIT) risulta pari a €185,2 milioni, al 30 settembre 2015 rispetto a €180,4 milioni sempre rispetto alla stesso periodo dell’anno precedente.

Le incidenze sui ricavi del margine operativo lordo (EBITDA) e del margine operativo netto (EBIT) risultano pari rispettivamente a 10,1%, e 5,5% in linea con i target previsti per l’anno. Considerando i costi non ricorrenti sostenuti nei primi nove mesi l’adjusted EBITDA margin è pari a 10,3% e l’adjusted EBIT margin 5,7%.

La gestione finanziaria e delle partecipazioni, con un saldo di - €59,7 milioni, evidenzia un significativo miglioramento, di €49,3 milioni, rispetto al 30 settembre 2014 che riportava oneri netti per €109,0 milioni. Il miglioramento è, in larga parte, ascrivibile alla riduzione degli oneri finanziari, che passano da €103,1 milioni nei primi nove mesi 2014 a €73,5 milioni nel 2015, grazie alla rinegoziazione delle principali linee di debito a medio lungo termine, che ha notevolmente contribuito alla riduzione del tasso di interesse medio; nonché, al miglioramento della gestione cambi, che registra una perdita di €12,1 milioni rispetto ad una perdita per €41,3 milioni nei primi 9 mesi 2014.

Al 30 settembre 2015 il risultato netto delle attività continuative risulta pari a €87,8 milioni con un notevole incremento rispetto ai €45,3 milioni realizzati al 30 settembre 2014. Il risultato netto del periodo, prima delle interessenze di terzi, si attesta a €80,2 milioni, includendo una perdita da attività operative cessate pari a €7,7 milioni, rispetto ad un utile netto di €110,5 milioni dei primi nove mesi del 2014 che includeva un utile da attività operative cessate per €65,3 milioni principalmente legati alla vendita di Fisia Babcock.

STATO PATRIMONIALE

Al 30 settembre 2015 l’indebitamento netto è pari a €357,3 milioni in miglioramento rispetto al debito netto di giugno 2015 pari a €378,6 milioni, e con una crescita di €268,1 milioni rispetto al debito netto del 31 dicembre 2014. La scadenza del debito bancario a medio lungo termine è stata estesa dal 2016 al 2019 e il costo medio è stato ridotto in modo sostanziale rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. Il rapporto Debito Netto/ Equity al 30 settembre 2015 è pari a 0,29.

Inoltre, si ricorda che il 26 novembre 2015 scadrà il prestito obbligazionario emesso da Impregilo International Infrastructures NV per un ammontare di circa €150 milioni, che viene sostituto a scadenza con un prestito bancario, già definito, a 5 anni a condizione più favorevoli.

NUOVI ORDINI E PORTAFOGLIO ORDINI

Al 30 settembre 2015 il portafoglio ordini totale è pari a €33,7 miliardi, di cui €26,5 miliardi relativi alle costruzioni e €7,2 miliardi alle concessioni.

Il totale dei nuovi ordini, incluse le variazioni di ordini e gli incrementi di quote, è pari a €4,5 miliardi. Tale importo comprende: nuovi ordini per €1,9 miliardivariazioni di ordini per €1,3 miliardi, ed infine incrementi quote per €1,3 miliardi.

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DURANTE I PRIMI NOVE MESI DEL 2015

27 aprile 2015 - Il Governo della Papua Nuova Guinea e Salini Impregilo firmano un accordo, in esclusiva, per sviluppare congiuntamente un progetto idroelettrico da 1800 MW. L’intesa siglata con la seconda più grande nazione dell’Oceania, dopo l’Australia, prevede lo sviluppo di un’opera il cui investimento previsto supera $2 miliardi.

23 maggio 2015 - Inaugurata la tangenziale di Como della Autostrada Pedemontana Lombarda. Salini Impregilo guida la “consortile Pedelombarda”. Le opere dell’intero progetto eseguite da Pedelombarda, si suddividono in tre macro-lotti per un totale di circa 24 km. Oltre alla tangenziale di Como, infatti, ne fanno parte il collegamento tra le autostrade A8/A9 denominato Tratta A con uno sviluppo di 14,585 km e il 1° lotto della tangenziale di Varese con 4,9 km, opere già inaugurate nel mese di gennaio.

28 maggio 2015 - Completato con successo, in linea con il budget e la tempistica assegnata, il tunnel del Central Subway, il progetto di prolungamento di una linea metropolitana che attraversa il centro della città di San Francisco.

1 luglio 2015 - Completate con successo le opere per l’invaso del complesso idroelettrico “El Quimbo”, nella regione colombiana del Huila, 250 chilometri a sudovest della capitale del paese sudamericano. La struttura, che ha un valore di commessa pari a circa € 450 milioni, è composta da una diga principale, da una diga secondaria e da una centrale da 400 MW.

8 luglio 2015 – Aggiudicato un contratto del valore di €770 milioni per la realizzazione dello stadio Al Bayt nella città Al Khor in Qatar, circa 50 km a nord della capitale Doha.

9 luglio 2015 - Aggiudicato un contratto del valore di €300 milioni per la costruzione di infrastrutture di urbanizzazione primaria a Shamal, un’area di sviluppo residenziale localizzata a circa 100 km dalla capitale Doha nell’estremo nord del Qatar. Il Progetto fa parte del “Framework Contract for Local Roads and Drainage Programme (LR&DP)”.

14 luglio 2015 - Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo S.p.A. nomina il Consigliere Alberto Giovannini quale Presidente della Società. Giovannini subentra a Claudio Costamagna che, a seguito della nomina a Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.

22 luglio 2015 - Aggiudicato un contratto del valore di €170 milioni per la progettazione e costruzione di 20,270 km di un tratto della Autostrada A1 a sud di Varsavia in prossimità della Città di Katowice. L’opera è finanziata parte con fondi comunitari e parte con fondi pubblici polacchi.

31 Agosto 2015 – Aggiudicato un contratto del valore di $575 milioni in Georgia, per la progettazione e realizzazione del progetto idroelettrico Nenskra nella regione montagnosa di Svaneti, nord Ovest del Paese.

****

OUTLOOK 2015

Riconfermati gli obiettivi di fine anno

****

Massimo Ferrari, in qualità di Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dichiara, ai sensi del comma 2 dell’art. 154 bis del TUF, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde allo stato delle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

****

Il giorno 12 novembre 2015, alle 9:30 CET, Salini Impregilo terrà una Conference Call per illustrare alla Comunità Finanziaria: i dati dei primi 9 mesi 2015 e l’evoluzione strategica del gruppo. Sarà possibile scaricare una presentazione poco prima dell'inizio della Conf Call dal seguente link http://www.webuildgroup.com/en/investor-relations/. Infine, un’ora dopo la Conf Call sarà possibile riascoltare la registrazione della Conference Call stessa.

 

[1] Tra parentesi il valore relativo ai primi nove mesi del 2014

[2] I dati economici dei primi nove mesi del 2014 sono stati riesposti in conformità all’IFRS 5. In aggiunta la riesposizione ha riguardato l’adozione degli IFRS 10 e 11 secondo le modalità seguite nel bilancio consolidato al 31 dicembre 2014.

Si allegano gli schemi riclassificati consolidati del conto economico e della situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo Salini Impregilo al 30 settembre 2015

Il Consiglio di Amministrazione di Webuild ha approvato l'acquisizione di Lane Industries INC...
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie