21 ottobre 2016

Alta Velocità Verona-Padova: al via entro l’anno il primo lotto che sarà realizzato dal consorzio IRICAV Due di cui fa parte Webuild

NEWS

NOTA STAMPA

Milano, 21 ottobre 2016 - Il primo lotto della linea ferroviaria AV/AC Verona - Padova, la cui progettazione e realizzazione è stata affidata al consorzio IRICAV DUE di cui Salini Impregilo è parte sarà autorizzato entro l’anno, lo ha annunciato nei giorni scorsi il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. L’opera si estenderà attraverso le province di Verona, Vicenza e Padova e farà parte della linea Verona – Venezia. Il valore massimo del primo lotto, la “Verona – Bivio Vicenza”, ammonta a 2,410 miliardi di euro, per un costo complessivo dell’opera di circa 5 miliardi di euro. Entro la fine del 2016 è previsto infatti il completamento dell’iter autorizzativo degli altri due restanti lotti, che riguarderanno rispettivamente l’attraversamento di Vicenza, e la Tratta Vicenza - Padova.

Società parti del consorzio sono Salini Impregilo, Astaldi, Società Italiana per Condotte d’Acqua, Lamaro Appalti e Fintecna.

Il progetto ha per obiettivo il quadruplicamento dell’intera Verona-Padova, prevedendo la rilocazione della linea storica in alcuni casi di stretto affiancamento tra le due linee. La nuova linea ferroviaria a doppio binario con caratteristiche AV avrà una lunghezza di 76,5 km, e si svilupperà in affiancamento alla linea storica per circa 36 km. Le caratteristiche generali del primo lotto funzionale prevedono una lunghezza complessiva della linea AV/AC di km 44,250, dei quali km 35,654 si svolgono su rilevato, km 6,229 in viadotto, e km 2,367 in galleria artificiale.

Le stazioni interessate dalla nuova linea sono Verona Porta Vescovo, San Bonifacio, fermata di Lonigo, Montebello Vicentino, Vicenza, Lerino, Grisignano di Zocco, Mestrino, Rubano, Padova.

La tratta Verona-Padova, compresa nella pianificazione delle grandi infrastrutture sia a livello nazionale che a livello europeo, costituisce parte integrante della trasversale est-ovest Torino-Milano-Venezia, inserita nel Corridoio Mediterraneo della Rete Transeuropea dei Trasporti. Salini Impregilo si conferma quindi protagonista dello sviluppo dell’alta velocità in Italia, settore che vede il Gruppo impegnato anche nella realizzazione della linea Genova-Milano, che consentirà di potenziare i collegamenti del sistema portuale ligure con le principali linee ferroviarie del Nord Italia e con il resto d’Europa.

Alta Velocità Verona-Padova: al via entro l’anno il primo lotto che sarà realizzato dal consorzio IRICAV Due di cui fa parte Webuild
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie