Fusione Salini Impregilo

Il Progetto di Fusione nasce nel 2011 da un ampio disegno industriale e strategico promosso dal Gruppo Salini, volto alla creazione del Campione Nazione © nel settore delle costruzioni di grandi opere complesse, con azioni quotate sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

Un nuovo Gruppo in grado di posizionarsi tra i primi operatori mondiali nel settore del grande genio civile e di maggiormente competere con i principali concorrenti in termini di economie di scala, di dimensioni e di complementarità geografica e settoriale.

La Fusione è il punto di approdo di un’operazione di mercato che nel 2012 registra il successo di una delle più importanti operazioni di proxy fight realizzate in Europa, supportata da piccoli risparmiatori, investitori istituzionali e attivisti, cui è seguita l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria (l’“OPA”) promossa da Salini su Impregilo e conclusa definitivamente nell’aprile del 2013.

In particolare, la fusione costituisce il presupposto per la piena realizzazione dei benefici dell’integrazione, in parte già conseguiti nel settembre 2012 attraverso l’Accordo Strategico di collaborazione commerciale e organizzativa stipulato tra Impregilo e Salini Costruttori S.p.A., socio unico di Salini.

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2014

Fusione Salini Impregilo
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie