Webuild Library
La biblioteca digitale di Webuild

Le pubblicazioni editoriali del Gruppo, curate da giornalisti, scrittori ed esperti di settore, sono sfogliabili e consultabili anche online per approfondire le iniziative culturali e le grandi storie delle opere realizzate nel mondo, come il Canale di Panama, le grandi dighe africane o il salvataggio dei Templi di Abu Simbel. Fino ad arrivare al nuovo Ponte di Genova, una grande opera made in Italy fatta di visione, attenzione e cura dei dettagli, simbolo di rinascita del Paese.

Of Wind and Earth
Questo libro è l'occasione per rendere omaggio a una delle invenzioni più spettacolari dell'ingegno umano: il ponte.
Il ponte è la risposta più naturale alle esigenze di unione e connessione di una comunità. Gli imperatori romani lo immaginavano quando avevano bisogno di collegamenti rapidi e sicuri per governare le province del loro immenso impero.
Oggi il nostro intento è quello di realizzare opere sostenibili e all'avanguardia dal punto di vista ingegneristico: ponti in grado di resistere a venti e terremoti.

Il libro "Roma Silenziosa Bellezza"
Il libro, che sarà in vendita in Italia dalla fine del marzo 2023, interpreta Roma nei mesi del lockdown in una dimensione non solo di spazio urbano antico, ricco di storia e di bellezza, ma anche come reticolato urbano che appare libero, ricco di possibili nuove interpretazioni, come emerge dai testi del libro a firma di Pietro Salini, di Claudio Strinati e del filosofo Massimo Recalcati.
"Roma Silenziosa Bellezza"
Il libro edito da Rizzoli per conto di Webuild che interpreta la Città Eterna nella sua anima più profonda, nei mesi del lockdown della primavera del 2020.
"Roma. Silenziosa Bellezza" - Webuild

Il libro "Il nuovo Ponte di Genova.
Cronaca di una rinascita"
Un libro fotografico che rivela la grandiosità del nuovo Ponte e la pervicacia dell’uomo. Un racconto che celebra il lavoro compiuto da tutti coloro che hanno messo da parte qualcosa di proprio per dedicarsi alla riuscita di un progetto così ambizioso.