Braila: verso l’inaugurazione del ponte realizzato da Webuild in Romania, il secondo sospeso più lungo dell’Europa Continentale

Ponte sul Danubio della stessa tipologia del Ponte sullo Stretto di Messina
Milano, 05 luglio 2023 - Si avvicina l’inaugurazione del ponte più lungo della Romania e secondo ponte sospeso più lungo dell’Europa continentale: è il sul Danubio, il cui taglio del nastro avverrà domani, realizzato da Webuild a capo di un consorzio internazionale.
Il ponte, che ha visto all’opera oltre 1350 persone e una filiera di 100 fornitori diretti, ha una campata centrale di 1.120 metri, una larghezza di 31,7 metri e due torri alte 192,4 metri.
Con il ponte si apre una nuova via di transito destinata a cambiare profondamente la mobilità dell’intera regione, passando da 45 minuti necessari finora per passare da una sponda all’altra a 2 minuti dopo l’inaugurazione, per 7mila veicoli al giorno.
Commissionato da CNAIR - Compania Nationala de Administrare a Infrastructurii Rutiere per il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture rumeno, il progetto è stato finanziato dal programma europeo Operational Programme for Large Infrastructure (POIM).
Webuild ha realizzato quest’opera grazie alla competenza accumulata in oltre 1000 chilometri di ponti e viadotti costruiti nel mondo, tra cui alcuni dei ponti sospesi più famosi come il Secondo e il Terzo Ponte sul Bosforo, e grazie a tecnologie innovative che saranno utilizzate anche per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Ponte di Braila, Romania - Webuild