Programmi di formazione e sviluppo

Cresciamo insieme alle nostre persone. 

Crediamo che il vero motore della nostra crescita siano le persone: il loro talento, le loro competenze, la loro capacità di innovare. Per questo investiamo nella loro formazione e nel loro sviluppo, perché costruire grandi opere significa prima di tutto costruire grandi team. 

Attraverso un modello integrato di formazione e sviluppo, accompagniamo le nostre persone in percorsi di crescita volti a potenziare sia le competenze tecniche sia le competenze manageriali in linea con le caratteristiche e potenzialità del singolo.

I nostri percorsi sono dedicati sia alla formazione dei nostri dipendenti che alla formazione e all’inserimento di nuove figure professionali.

Offriamo percorsi di formazione di base e specialistici attraverso due centri dedicati: la Scuola dei Mestieri, rivolta alle maestranze, e la Scuola delle Professioni, pensata per i profili di staff. Questi percorsi sono progettati per favorire la formazione delle competenze tecniche verticali specifiche per vari ruoli, garantendo al contempo la conformità con i nostri elevati standard tecnici, qualitativi, ambientali, di salute e sicurezza.

A guidare lo sviluppo delle competenze manageriali, il nostro Modello di Leadership aziendale, la guida a cui ispirarsi e fare riferimento nella vita lavorativa.

Ci avvaliamo inoltre di programmi di assessment, coaching, mentoring e job rotation utili a meglio definire e sviluppare percorsi di crescita individuali, in linea con le proprie aspirazioni e le sfide del business. Supportiamo la crescita e lo sviluppo delle competenze consolidandole con attività di training on the job e action learning.

Per favorire l’apprendimento, consolidamento e trasmissione delle conoscenze, abbiamo sviluppato strumenti e programmi specifici di formazione, come la Learning Academy, dedicata a tutti i dipendenti del Gruppo, e la Global Managerial Academy, indirizzata a figure che già ricoprono ruoli chiave o in crescita in azienda.

Crediamo nel valore della condivisione delle conoscenze e per questo sosteniamo e promuoviamo programmi di Knowledge Management, volti a migliorare i processi e gli strumenti per lo scambio di competenze specialistiche all'interno del Gruppo.

Un percorso di crescita continua, che evolve insieme ai nostri progetti, ai nostri obiettivi e, soprattutto, insieme alle nostre persone.

La Formazione in numeri

Abbiamo portato avanti iniziative, programmi di sviluppo e strumenti per la crescita organizzativa continuando a contribuire alla formazione delle nostre persone

+ + +

Ore totali di formazione erogate al personale diretto nel 2024

+ + +

Ore totali di formazione erogate al personale dei subappaltatori nel 2024

+ + +

Ore di formazione erogate attraverso l’utilizzo di simulatori didattici nell’ambito del programma “Cantiere Lavoro Italia”

Formazione e Sviluppo

Investire nelle persone per crescere

Valorizziamo e favoriamo lo sviluppo delle competenze attraverso percorsi professionali e formativi che permettono a ciascuno di esprimere al meglio il proprio potenziale

Webuild Scuola dei Mestieri

Pensa in grande. CANTIERE LAVORO ITALIA

CANTIERE LAVORO ITALIA è il programma di Webuild per la formazione e l'assunzione di operatori, tecnici e professionisti da inserire nel settore della costruzione di grandi infrastrutture. 

Scopri di più
Webuild Carriere

Lavora con noi

La tua Carriera in Webuild

Posizioni aperte
Programmi di Formazione e Sviluppo
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie