March 16, 2015
“Tomorrow’s Builders”: Webuild launches Welcome Day for 100 new talents

16 marzo 2015 - Salini Impregilo lancia il 17 marzo “Tomorrow’s Builders”, il welcome day organizzato per dare il benvenuto nel Gruppo ai 100 giovani ingegneri selezionati in tre mesi, nell’ambito del Programma di assunzione “Il Coraggio del lavoro per costruire il futuro”.
I nuovi assunti, i 100 migliori talenti selezionati tra i circa 1800 cv ricevuti in meno di 3 mesi, con un’età media di 26 anni e quasi il 20% rappresentato da donne, saranno inviati per la maggior parte a fare esperienza nei cantieri di Salini Impregilo in Italia e all’estero, per acquisire gli stessi skill di eccellenza delle risorse già operanti nei cantieri.
L’evento, della durata di tre giorni, è strutturato in modo interattivo per facilitare il percorso di integrazione e conoscenza dei valori e della cultura del Gruppo, con il top management che presenta strategia e business dell’azienda e manager del Gruppo che approfondiscono il modello di business e di organizzazione aziendale, nell’ambito di gruppi di lavoro con i ragazzi.
Il programma di assunzioni vuole dare un segnale in controtendenza – sia all’interno del mercato globale sia in quello delle costruzioni – , confermando l’investimento di Salini Impregilo su formazione e crescita delle nuove generazioni, per colmare il profondo gap generazionale del settore.
"Crediamo in un New Deal inteso come la possibilità di avvicinare al benessere milioni di persone che si affacciano sul mercato, utilizzando come strumento anche infrastrutture che migliorano la vita", ha dichiarato Pietro Salini. "C'è un mercato per noi da 725 miliardi", con le migliori opportunità in Medio Oriente, USA e Nord Europa, da cogliere grazie alle competenze tecniche ed organizzative delle nostre persone e alla nuova energia dei talenti che stiamo inserendo in azienda.
L’integrazione tra la competenza tecnica di eccellenza già presente nel Gruppo e le nuove risorse apportate dai giovani è, infatti, uno dei driver per rafforzare ulteriormente la propria crescita nel mondo.