Scuole superiori e neodiplomati

Programma Build Up

Il percorso per le competenze trasversali e l'orientamento di Webuild per gli Istituti Tecnici in Italia

Build Up: un futuro professionale nel mondo delle grandi opere

Webuild crede nell'importanza di preparare le nuove generazioni ad affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro, fornendo agli studenti delle scuole superiori l’opportunità di sviluppare le competenze richieste dal settore delle grandi infrastrutture. 

Con questo obiettivo nel 2023 Webuild ha avviato la prima edizione del Programma per lo Sviluppo delle Competenze Trasversali, rivolto agli Istituti Tecnici CAT, Meccatronici e con indirizzo Geotecnico del territorio italiano.

Grazie a Build Up le scuole che aderiscono al Programma forniscono ai propri studenti l'opportunità di immergersi nel mondo delle grandi infrastrutture e delle professioni che lo caratterizzano attraverso un'esperienza coinvolgente e stimolante, durante la quale applicare le loro conoscenze in un contesto reale.

Gli studenti hanno l'opportunità di partecipare a un progetto sfidante, guidato da professionisti del settore. Una collaborazione in grado di fornire ai giovani studenti un'esperienza pratica preziosa e un'occasione per sviluppare le abilità necessarie per affrontare le sfide del mondo lavorativo.

 

Edizione 2024-2025 

La seconda edizione del programma, per l'anno scolastico 2024-2025 è rivolta agli studenti del IV e V anno degli Istituti Tecnici CAT, Geotecnici, meccanica-elettronica e alle scuole professionali a indirizzo gestione dell’Acqua e risanamento ambientale manutenzione e assistenza tecnica.

Le regioni coinvolte nella seconda edizione del Programma sono: Liguria, Veneto, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia

Gli studenti che prendono parte al Programma hanno l'opportunità di collaborare con esperti del settore delle costruzioni del Gruppo Webuild. La prima fase è dedicata a workshop in presenza, con attività interattive e stimolanti, come quiz e challenge sul mondo delle infrastrutture. Nella seconda fase gli studenti potranno partecipare attivamente a un project work in cui mettersi alla prova ideando una grande opera per il territorio e la comunità in cui vivono. 

Gli studenti vengono affiancati da docenti, tutor e mentor Webuild, con la possibilità di acquisire conoscenze specifiche del mestiere, per un totale di 40 ore di formazione. Gli studenti coinvolti nel progetto hanno la possibilità di accedere a percorsi di selezione finalizzati a tirocini aziendali e ad assunzioni nel Gruppo.

Edizione 2025-2026 - Manifestazione di interesse

Unisciti a noi nel Programma Build Up!

Le candidature Build Up per l'anno scolastico 2024/2025 sono chiuse,
ma le scuole che desiderano partecipare alla prossima edizione del Programma possono manifestare il proprio interesse al link sottostante!

Manifesta l'interesse della tua scuola a Build Up!

Edizione 2023-2024

La prima edizione di Build Up in numeri

+ + +

gli studenti coinvolti

+ + +

i team che hanno partecipato al Programma

+ + +

le regioni d'Italia coinvolte

+ + +

le ore di formazione svolte dai partecipanti

Prima edizione - "Webuilder per un giorno"

Prima edizione - "Webuilder per un giorno"

Si è conclusa con la cerimonia di premiazione la prima edizione di Build Up, che ha coinvolto 950 studenti degli Istituti Tecnici del territorio nazionale. Gli studenti vincitori dell'edizione 2023-2024 sono stati premiati come “Webuilder per un giorno” e hanno avuto la possibilità di immergersi nel mondo Webuild da protagonisti.

I vincitori delle scuole del Sud Italia hanno visitato il Centro di Addestramento Avanzato e la Fabbrica dei Conci di Belpasso per vedere in funzione la fabbrica automatizzata di Webuild, fino al cantiere Trappitello dove Webuild sta lavorando alla tratta Fiumefreddo – Taormina/Letojanni della linea ferroviaria ad alta capacità Palermo-Catania-Messina. I premiati delle scuole del Nord hanno fatto visita ai cantieri della Galleria di Base del Brennero per vedere la TBM in azione e ai cantieri dove Webuild è a lavoro per realizzare la nuova linea metropolitana M4 Milano.

Build Up
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie